Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commercio equo e solidale, gli interventi per il 2013

Ancona | La Giunta trasmette all'Assemblea legislativa la proposta di programma. Canzian: "Valore culturale e sociale di rilievo".

Antonio Canzian

Promuovere e sostenere il commercio equo e solidale, finanziando i progetti proposti dai soggetti iscritti al Registro regionale. È quanto prevede una delibera della Giunta regionale tramessa all'Assemblea legislativa per acquisire il parere sul programma delle iniziative da realizzare nel 2013.

La Regione mette a disposizione 35 mila euro per finanziare le attività che riguarderanno la sensibilizzazione dei consumatori e l'educazione nelle scuole. Dopo l'emanazione del bando, che avverrà nelle prossime settimane, gli interessati potranno presentare proposte e progetti.

È prevista l'organizzazione di una Giornate del commercio equo e solidale che dovrà rappresentare un momento di incontro tra questa realtà e la comunità marchigiana.

 "La Regione Marche riconosce al commercio equo e solidale un valore sociale e culturale di grande rilievo - afferma l'assessore al Commercio, Antonio Canzian - Rappresenta una forma di cooperazione capace di promuovere l'incontro e l'integrazione tra culture diverse, in grado di sostenere una crescita economica rispettosa dei diritti dei Paesi in via di sviluppo".

19/02/2013





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji