Inseguimento sulla A14, feriti due agenti della Polstrada
Porto San Giorgio | I conducenti di una vettura, poi risultata rubata, si sono scontrati con l'auto di servizio durante una fuga che ha toccato i 200 Km/h. Lesioni non gravi per i poliziotti, mentre i malviventi sono riusciti a fuggire.
La pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Porto San Giorgio, in servizio di vigilanza stradale in A14, si posizionava all'altezza dello svincolo in uscita di Civitanova Marche al fine di predisporre un rallentamento del flusso veicolare quando, improvvisamente, notava il veloce sopraggiungere del veicolo segnalato che risultava essere un'Alfa Romeo 159 station wagon.
Immediatamente gli operatori si ponevano all'inseguimento dell'auto che alla vista dell'auto di servizio aumentava l'andatura fino a toccare picchi di circa 200 km/h quando, repentinamente entrava nell'area di servizio Chienti ovest diretta verso la parte posteriore. A causa della forte velocità, il conducente dell'Alfa Romeo 159 perdeva aderenza ed iniziando a sbandare, andava a collidere con l'auto di servizio .
In rapida consecuzione, il conducente, nel mentre l'auto era ancora in lento movimento, apriva la portiera e nello scendere cadeva a terra; in simultanea anche il passeggero del sedile anteriore, apriva la portiera e diretto verso la vicina rete di recinzione la scavalcava immediatamente seguito dal conducente che nel frattempo si era rialzato perdendo la scarpa destra. L'auto ancora in moto, andava a collidere contro il paraincastro di un autocarro in sosta ove si arrestava.
Immediatamente veniva data segnalazione dell'accaduto ed in collaborazione con altro personale già impegnato in altri servizi nella limitrofa statale 16, venivano compiute capillari ricerche che non portavano però al rintraccio dei fuggitivi.
Nel frattempo giungevano in loco i Carabinieri della compagnia di Fano che erano all'inseguimento dell'auto già da quella cittadina.
Nell'occorso due agenti della Polstrada in servizio alla Sottosezione di Porto San Giorgio riportavano lesioni guaribili in pochi giorni e venivano accompagnati presso il pronto soccorso dell'ospedale di Fermo.
Il mezzo risultava essere stato rubato nei giorni precedenti a seguito di un furto in abitazione compiuto in Saltara (PS) .
|
02/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji