Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Roma scopre il beach soccer: a maggio l'Eurocup al Circo Massimo

Roma | Il "beach stadium" che verrà allestito nella più antica cornice sportiva ospiterà la Coppa Europa dello sport da spiaggia più spettacolare. Appuntamento dal 21 al 24 maggio: l'Italia vice-campione del mondo sfida l'Ungheria nei quarti di finale.

beach soccer

Il beach soccer, il più spettacolare ormai tra gli sport da spiaggia, si presenta per la prima volta a Roma con una delle competizioni più importanti nel panorama internazionale, l'Eurocup.

L'edizione 2009 della Coppa Europa, che vede ai nastri di partenza 8 tra le migliori formazioni continentali secondo il ranking della scorsa stagione, si svolgerà infatti dal 21 al 24 maggio nella capitale, grazie all'iniziativa promossa da un comitato organizzatore composto da Officina Italiana, la società che cura l'evento, Figc - Lega Nazionale Dilettanti e Comune di Roma, che hanno garantito il proprio patrocinio, e BSWW, l'organismo che sovrintende l'attività a livello internazionale, di concerto con la Fifa.

Per celebrare questa prima volta romana del beach soccer e per mostrare agli appassionati sportivi della capitale lo spettacolo di questo sport, l'organizzazione, di concerto con il Comune di Roma, ha scelto una location d'eccezione: il Circo Massimo. Quella che è una delle cornici sportive più antiche del mondo tornerà così ad ospitare una competizione sportiva, all'interno di una "beach arena" che resterà aperta per un lungo week end, suddivisa in un'area stadio (con tribune da circa 3000 posti) e un villaggio dedicato ai partner del beach soccer.

I COMMENTI - Gianni Alemanno, sindaco di Roma dichiara: "Gli europei di beach soccer, che per la prima volta approdano a Roma, offrono alla città la possibilità di conoscere uno sport spettacolare, dinamico e fuori dagli schemi. La beach arena sarà allestita nella suggestiva cornice del Circo Massimo, con l'obiettivo di dar vita ad una tre giorni di gare emozionanti che sono certo appassionerà tutti coloro che vorranno partecipare a questo nuovo, grande evento sportivo che vedrà la capitale protagonista assoluta".

Gli fa eco Alessandro Cochi, delegato per lo sport del Comune di Roma: "Grandi eventi come l'Euro beach soccer propongono alla città nuove discipline da scoprire e consacrano Roma quale capitale mondiale dello sport, che quest'anno ospiterà importanti appuntamenti unici come la Champions League, i Mondiali di Nuoto e i Mondiali di Baseball". "Ci adopereremo - prosegue Cochi - affinchè i cittadini condividano le suggestioni che questo straordinaria tre giorni saprà regalare, giocando su un connubio irresistibile: la storia millenaria del Circo Massimo, cuore pulsante della Roma antica, che incontrerà la modernità della "beach arena" allestita per l'occasione. Il calcio si giocherà in spiaggia, accentuando così originalità e sano agonismo. Sarà questo un modo ulteriore per l'Amministrazione capitolina, di rilanciare lo sport di base, avvicinando quanti più giovani possibili alla pratica diretta e di riconoscere pari dignità a tutti gli sport, senza distinzioni tra "minori" e "maggiori".

"Il beach soccer è la più giovane disciplina nella struttura del calcio italiano - commenta il presidente Figc Giancarlo Abete - ma sta dimostrando di avere ampi margini di crescita. In tal senso, riteniamo che portare l'Eurocup nel centro di Roma rappresenti un passaggio fondamentale per l'affermazione definitiva di questo sport che seguiamo con interesse e attenzione."

"Noi - aggiunge il vicepresidente Figc e presidente LND Carlo Tavecchio - siamo stati la prima Federazione nel mondo ad istituire il beach soccer, dal 2004, attraverso un campionato italiano di specialità, la Serie A, promosso dal Dipartimento beach soccer della Lega Nazionale Dilettanti. Una scelta che sta pagando in termini di visibilità e che, visto quanto stanno facendo ora la Fifa e la Uefa, dimostra che avevamo visto bene".

L'Eurocup - La Coppa Europa è un evento di grande fascino nel panorama delle competizioni internazionali: si svolge dal 1998 in tappa unica e solitamente apre la stagione internazionale, che quest'anno si svilupperà poi nel torneo di qualificazione mondiale a Benidorm a Giugno, nell'Euroleague prevista invece tra giugno, luglio e agosto in tappe itineranti in tutta Europa (Bergenland in Austria, Lignano Sabbiadoro in Italia, Londra in Inghilterra, Cordoba in Spagna e poi le finali continentali a Vila Real in Portogalllo), fino alla Fifa World Cup prevista a Dubai a novembre. A Roma si affronteranno alcune tra le Nazionali più forti del mondo: oltre all'Italia vicecampione del mondo, ci saranno infatti Portogallo e Spagna, rispettivamente 3° e 4° al Mondiale 2008, che tra l'altro si sono suddivise lo scorso anno Euroleague (ai lusitani) e Eurocup (agli iberici); poi la Francia, unica, oltre al Brasile, ad aver vinto la Coppa del Mondo Fifa (2006) e quattro "ossi duri" come Russia, Polonia, Svizzera e Ungheria.

Il beach a Roma - Roma sarà la terza città italiana, dopo Siracusa 1998 e Napoli 2006, ad ospitare l'evento, che rappresenta il primo passo di una scelta ben più coraggiosa, quella di portare nella capitale le competizioni più prestigiose del beach soccer. Oltre all'Eurocup, infatti, il Comune di Roma ha appoggiato la candidatura della associazione sportiva Accademia dello Sport che ha ottenuto dalla Figc - Lnd l'organizzazione per tre stagioni (e dunque fino al 2011) delle finali scudetto della Serie A, il campionato italiano della specialità promosso ufficialmente dalla Lega Nazionale Dilettanti, che da quest'anno ha scelto Ostia come location conclusiva. Questi due eventi, uno internazionale ed un altro, tra l'altro triennale, a livello nazionale, rappresentano un test per verificare la possibilità di Roma per una futura eventuale candidatura per la Fifa Beach Soccer World Cup del 2011, la cui assegnazione avverrà il prossimo anno. Nel corso dell'Eurocup saranno promossi anche tornei di beach soccer a livello giovanile e un'amichevole a scopo benefico tra ex calciatori e personaggi del mondo dello spettacolo, eventi ancora in via di definizione.

Gli azzurri - In campo, per l'Eurocup 2009, ci sarà naturalmente anche l'Italia, fresca del titolo di vicecampione del mondo conquistato lo scorso luglio a Marsiglia (ko in finale con il Brasile per 5-3). L'Italbeach, che è anche la Nazionale più giovane della Figc (è stata costituita nel 2004), si presenta ai nastri di partenza della stagione 2009 con l'obiettivo di riconfermarsi tra le big. Nei prossimi giorni, dal 28 febbraio al 1 marzo, gli azzurri del Ct Magrini partiranno per Metz per partecipare ad un torneo indoor con Francia, Spagna e Portogallo, poi si ritroveranno, tra marzo e aprile, per una serie di stage di preparazione ai prossimi appuntamenti stagionali.

Nell'Eurocup, essendo testa di serie n.1 in quanto nazionale del paese ospitante, l'Italia affronterà l'Ungheria, n.8 del seeding europeo, per poi trovare in semifinale, in caso di vittoria, la vincente tra Francia e Svizzera. Dall'altra parte del tabellone si troveranno invece le altre due favorite per la vittoria finale, Portogallo e Spagna.

EUROCUP BEACH SOCCER 2009
Roma, 22/24 maggio
Beach stadium Circo Massimo

PROGRAMMA GARE

Giovedì 21 Maggio - Allenamenti ufficiali
Dalle ore 14.00 a seguire: sessione tecnica delle 8 squadre partecipanti

Venerdì 22 maggio - Quarti di finale
Gara 1: Portogallo - Polonia
Gara 2: Russia - Spagna
Gara 3: Francia - Svizzera
Gara 4: Italia - Ungheria

Sabato 23 maggio - Semifinali 5/8°posto
Gara 5: Perdente gara 1 - Perdente gara 2
Gara 6: Perdente gara 3 - Perdente gara 4
Sabato 23 maggio - Semifinali 5/8°posto
Gara 7: Vincente gara 1 - Vincente gara 2
Gara 8: Vincente gara 3 - Vincente gara 4

Domenica 24 maggio - Finali
7° e 8° posto: Perdente gara 5 - Perdente gara 6
5° e 6° posto: Vincente gara 5 - Vincente gara 6
3° e 4° posto: Perdente gara 7 - Perdente gara 8
1° e 2° posto: Vincente gara 7 - Vincente gara 8

Gli orari saranno definiti in base alle esigenze televisive.

02/02/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati