Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Discussione sul bilancio di previsione, la manifestazione di protesta è stata un flop?

Ascoli Piceno | I Consiglieri Marconi e Vagnarelli pensano di sì e spiegano anche il perché.

di Redazione

Un momento di un Consiglio provicniale (foto d'archivio)

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dai Consiglieri Provinciali Giuseppe Marconi e Gianluca Vagnarelli sulla vicenda dell'approvazione del Bilancio.

La manifestazione convocata davanti alla sede della Provincia in occasione della discussione sul bilancio di previsione di sabato scorso, da ben dieci sigle tra partiti politici e associazioni, e che avrebbe dovuto radunare in piazza migliaia di ascolani è clamorosamente fallita.

Nella nostra qualità di Consiglieri provinciali presenti ai lavori del Consiglio abbiamo infatti contato non 100 ma ben 29 partecipanti alla manifestazione! Per giunta tutti noti ‘addetti ai lavori', esclusi i poliziotti e i carabinieri chiamati a garantire l'ordine pubblico, forse i soli e veri cittadini presenti.

Quanto avvenuto sabato è l'ennesima dimostrazione di come, non solo tra gli ascolani non esista alcun timore reale circa i tanto temuti effetti che avrebbe la separazione delle provincia, ma soprattutto dell'uso strumentale che di questo argomento fanno coloro che non vogliono altro che attaccare politicamente l'Amministrazione Provinciale e il Presidente Massimo Rossi, oramai divenuto troppo popolare tra i cittadini e, soprattutto, con un grandissimo difetto: quello di non essere iscritto al Partito Democratico.

Al contrario i cittadini presenti alla discussione sul bilancio hanno sottolineato, con un lunghi e ripetuti applausi, i passaggi della relazione del Presidente Rossi e di quei Consiglieri di maggioranza che hanno sostenuto la bontà della proposta di bilancio criticando, parallelamente, gli emendamenti presentati dai Consiglieri del PD dell'ascolano che, per la loro sostanza, ne stravolgono il contenuto.

A coloro che ci chiedono una assunzione di responsabilità, dimettendoci o non votando il bilancio, rispondiamo che irresponsabili sono invece proprio coloro che, mettendo a rischio il voto sul bilancio, impedirebbero l'attivazione di quelle risorse, di quei progetti, di quegli investimenti, che penalizzerebbero, ma questa volta seriamente, un territorio che, a chiacchiere, si dice di voler difendere.

02/02/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati