Il mistero della Santa Casa lo racconta Studio 3 tv
Porto Sant'Elpidio | In onda su Voyuager, il programma in prima serata del mercoledì di Rai Due, un altro servizio realizzato dalla casa di produzione di Porto Sant'Elpidio: si approfondiranno origine e provenienza della Santa Casa di Loreto.

Un altro documentario girato dalla Studio3 TV di Porto Sant'Elpidio che andrà in onda sulla trasmissione "Voyager" di Rai Due. Mercoledì 4 febbraio il noto programma di Roberto Giacobbo trasmetterà il servizio "Il mistero della Santa Casa di Loreto". Un'esclusiva indagine su un enigma tra i più affascinanti e controversi nella storia del Cristianesimo, che ha origine proprio nelle Marche.
Dopo i documentari su Perù, Messico, Brasile ed Ecuador, la Studio3 TV, nota casa di produzione televisiva marchigiana, ha voluto concentrare l'attenzione sul proprio territorio, per valorizzare le risorse locali e svelare i misteri nascosti proprio nella regione. Come appunto quello del Santuario lauretano. Al suo interno è infatti custodita la Santa Casa di Nazaret dove, secondo la tradizione devozionale, la Vergine Maria ricevette l'Annunciazione. Ciò che però non si spiega è come sia possibile che le pietre della casa, di provate origini palestinesi, possano trovarsi a Loreto.
Per la realizzazione del documentario, la troupe di Studio3 TV si è recata in diverse parti dell'Italia e anche all'estero (Nazareth, Germania, Croazia), raccogliendo numerose testimonianze, filmando reliquie sacre e testi antichi.
Una storia che pochi conoscono. Una ricerca mai svolta prima e per la prima volta approfondita con interviste a storici, ricercatori e autorità che spiegano e avvalorano le due teorie relative alla "Santa Casa". Secondo la tradizione essa fu portata in volo dagli Angeli fino a Loreto, mentre una teoria più recente proverebbe che furono i Crociati a trasportarla.
Con l'ausilio di fiction e grafiche 3D, è stato ricostruito il percorso della Santa Dimora, che non poggia su alcune fondamenta ed è ancora oggi un enigma per gli architetti moderni e non solo.
|
02/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati