Dopo i mondiali junior Offida vuole i Campionati Europei 2011
Offida | "Un modo di assicurare continuità al lavoro che si sta svolgendo: questo il commento del Presidente della SCA Gianni Spaccasassi.
di Redazione
Logo Offida 2010
Ma ad Offida si pensa già al dopo mondiali. Nei giorni scorsi la Società Ciclistica Amatori Offida, presieduta da Gianni Spaccasassi, ha ufficializzato la candidatura del territorio all'organizzazione dei Campionati Europei di ciclismo 2011 per under 23 e junior, uomini e donne: "Si tratta di continuare il lavoro che si sta svolgendo per i mondiali junior - ha sottolineato Spaccasassi - e quindi di assicurare una nuova opportunità al nostro bellissimo territorio che si presta moltissimo alla pratica ciclistica".
La decisione sull'assegnazione dell'organizzazione dei Campionati Europei 2011 sarà presa dal Consiglio Direttivo della U.E.C. che si riunirà ad Ankara il prossimo 5 e 6 marzo. Nell'eventualità dell'assegnazione le gare si svolgeranno nel corso del mese di luglio 2011: "Devo ringraziare il presidente della FCI Renato Di Rocco - ha poi aggiunto il presidente Spaccasassi - per averci offerto subito il proprio importantissimo sostegno".
|
21/02/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati