Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Ti racconto un’opera”

San Benedetto del Tronto | Sabato 19 febbraio 2011, presso il Teatro “Concordia” di San Benedetto del Tronto, si è svolto il secondo appuntamento dell’iniziativa “Ti racconto un’opera” .

Margherita Sorge

Il Circolo Culturale Riviera delle Palme lo ha realizzato per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia - concretizzatasi, come la storia ci ricorda, a seguito della Legge n. 4671 del 17 marzo 1861, promulgata da Vittorio Emanuele II, sino a quel momento Sovrano del Regno di Sardegna, ma in forza della norma stessa, da allora Re dell'Italia unificata.

Nel secondo incontro, dunque, è stata "raccontata" l'opera "Il Barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini, alla presenza del Sindaco Giovanni Gaspari e dell'Assessore alla Cultura, dott.a Margherita Sorge, i quali su invito del Presidente del Circolo dott. Vittorio Ricci, hanno rivolto un cenno di saluto alla platea, dopo essersi complimentati con il Circolo per l'ennesima iniziativa culturale, questa volta con una formula sicuramente avvincente e gradita, attinente l'opera lirica non molto presente nel territorio.

E, in effetti, "raccontare" l'opera rossiniana è risultata una combinazione sicuramente vincente e quanto mai efficace, con aneddoti, fatti riguardanti la "prima" dell'opera e l'illustrazione del libretto, cui ha provveduto sapientemente, con maestria ed abilità il Maestro Salvucci, intervallati da esibizioni avvincenti e convincenti da parte di artisti professionisti di sicura professionalità, quali tra gli altri, la giapponese Mizuki Date (Rosina), Nicola Ziccardi (Figaro), ed il Pianista M° Giacomo Rocchetti.

Il teatro è risultato riempito in ogni ordine di posti con la presenza di personaggi noti e meno noti del territorio che hanno dimostrato di aver apertamente gradito ed apprezzato l'originale spettacolo.
Peraltro, già dalla prima esibizione del 22 gennaio scorso, in cui è stata presentata con la riferita formula la "Bohème" di Giacomo Puccini, si era intuita la giustezza della stessa, percependo il gradimento espresso da tutti gli spettatori che ne hanno decretato il successo.

Successo sicuramente confermato con il "racconto" del "Barbiere di Siviglia"e che, altrettanto sicuramente, considerate le premesse, si ripeterà in occasione del prossimo ed ultimo appuntamento dell'iniziativa "Ti racconto un'opera", allorchè si proporrà il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, per il quale il Circolo Culturale "Riviera delle Palme" promette sorprese.

 

22/02/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati