Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I 100 anni di Nonno Quintilio

Ripatransone | Il Paese festeggia i 100 anni di Quintilio Capriotti, nato il 17 febbraio del 1910. Il Sindaco e la Giunta lo hanno omaggiato con una targa ricordo.

di Redazione

I 100 anni di Nonno Quintilio

Quintilio Capriotti nasce il 17 Febbraio 1910 in una piccola casa rurale di Ripatransone ed è il secondo dei sette figli di mamma Maria e di papà Enrico. Dopo un susseguirsi di traferimenti nei diversi comuni limitrofi, a Montefiore dell'Aso conosce Delia Marcantoni, che diventerà poi sua moglie. Delia e Quintilio condividono ben 64 anni di vita e dal loro matrimonio nascono i figli Vito e Giordano.

La guerra costringe Quintilio ad allontanarsi dai suoi cari per diversi anni, ma, sopravvissuto, torna stabilmente a Ripatransone nel 1951 e può finalmente ricongiungersi alla famiglia e dedicarsi all'agricoltura. Quintilio è sempre stato molto riservato ed ha sempre amato la caccia, suonare l'organetto e dedicarsi alla manutenzione della sua insostituibile Ape, con la quale si è spostato quotidianamente per la spesa, per il mercato e per l'abituale caffè con gli amici al Sonny Bar.

Dopo 96 anni di duro lavoro, Quintilio si ritira a casa, dove viene accudito amorevolmente dal figlio Giordano e dalla nuora Regina, che hanno pensato di festeggiare i suoi 100 anni di onorevole vita. Ha trascorso il suo centesimo compleanno insieme ai parenti e agli amici più cari, con la gradita partecipazione del Sindaco e della Giunta Comunale, che gli hanno consegnato in dono una targa ricordo.

A lui vanno gli auguri dei figli Giordano e Vito, delle nuore Regina e Angela, dei nipoti Roberto, Graziano e Giovanna e dei nove pronipoti. Infine, si unisce agli auguri anche il fratello novantaquattrenne Pompilio: insieme testimoniano ben 194 anni di storia ripana.

23/02/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati