Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Workshop “Dal bozzetto al ‘fotorealistico’ – Progetto e ‘brevettazione’ comunitaria del disegno”

Fermo | E' stato proposto martedì 22 febbraio dall’Unione Stilisti delle Marche.

workshop “Dal bozzetto al ‘fotorealistico’ – Progetto e ‘brevettazione’ comunitaria del disegno”

L’incontro si è tenuto presso la sala convegni del ristorante Helios ed ha visto la partecipazione di stilisti del territorio. I relatori sono intervenuti su due tematiche particolarmente attuali: l’una riguardante la conoscenza di nuovi strumenti informatici a disposizione degli stilisti, l’altro relativo invece alla possibilità di brevettare a livello comunitario il disegno che nasce dall’estro e dalla fantasia di ogni stilista che crea moda.

Il primo argomento è stato affrontato dall’Agenzia di Comunicazione “Espace” di Civitanova Marche che ha curato la presentazione di un nuovo strumento all’avanguardia. “Web Sinergy”: si tratta di un nuovo strumento informatico capace di dare un supporto alla comunicazione integrata, veloce ed efficiente. Il portale è nato dopo anni di studi nel settore della produzione stilistica e stilistico-calzaturiera ed ha integrato tutti i processi di produzione dalla progettazione all’analisi dei costi fino alla commercializzazione del prodotto.

Luca Doria ha valorizzato l’aspetto telematico del portale puntando l’attenzione sulle grandi potenzialità offerte dalla rete affinché le aziende possano lavorare con una tempistica ridotta al minimo. Si è passati poi all’illustrazione degli aspetti tecnici di Web Sinergy, curati da Michele Torresi, che ha puntato l’attenzione sui vantaggi introdotti dall’uso del 3D che permette di avvicinare notevolmente la fase della progettazione a quella della produzione.

L’era della matita e del chiaroscuro non è tramontata – come si potrebbe pensare nel guardare ai nuovi orizzonti offerti dall’evoluzione tecnologica - ma, alla luce delle nuove tecnologie a servizio di chi ha il compito di creare moda, quella che è stata la tradizione della creatività e della fantasia che si imprime sulla carta trova la sua evoluzione naturale nell’uso di nuove tecnologie pronte ad essere utilizzate come nuovo traguardo dal quale il settore può trovare un indubbio slancio.

L’incontro è proseguito con la dettagliata illustrazione di un argomento più tecnico - Progetto e ‘brevettazione’ comunitaria del disegno – da parte di Roberto Lupetti che ha fornito ai presenti precise indicazioni attorno al tema.

La serata si è conclusa con un momento conviviale piuttosto gradito dai presenti che hanno avuto modo di trattenersi piacevolmente. Presente, tra gli altri, il presidente dell’Unione Stilisti, Annalisa Marcucci.

25/02/2005





        
  



1+5=
workshop “Dal bozzetto al ‘fotorealistico’ – Progetto e ‘brevettazione’ comunitaria del disegno”
Lupetti
workshop “Dal bozzetto al ‘fotorealistico’ – Progetto e ‘brevettazione’ comunitaria del disegno”

Altri articoli di...

Fermo

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati