Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Omaggio all’Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli”

San Benedetto del Tronto | La manifestazione è promossa dall’Istituto “Antonio Vivaldi”, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto e dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con il Centro di Documentazione “Arturo Benedetti Michelangeli”

Alberto Neuman e Arturo Benedetti Michelangeli. Premio Viotti-Vercelli 1961. Incontro tra due geni della musica.

Sabato 1 marzo 2008, ore 21.15 nel Teatro della Chiesa di San Filippo Neri (zona Ascolani) di San Benedetto del Tronto avrà luogo un "Omaggio all'Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli" comprendente un récital del pianista argentino Alberto Neuman.

Nel corso della serata verranno inoltre proiettati filmati inediti di Arturo Benedetti Michelangeli e rare immagini della sua vita

Il m.o Alberto Neuman, uno dei migliori allievi di Michelangeli (a Bolzano, Arezzo, Moncalieri e Siena), ha vinto il prestigioso Premio Viotti nel 1961 ed è stato il primo pianista classico a proporre in concerto ed incidere su disco musiche di Astor Piazzolla.

Per la serata di San Benedetto del Tronto il pianista argentino (residente in Francia) interpreterà musiche di Bach, Chopin, Debussy, Nazareth e Piazzolla.

Di particolare interesse alcune assolute rarità tra cui un'Adagio del compositore gardesano del ‘700 Govanni Battista Grazioli (nell'armonizzazione di ABM) e un delicato Carillon di Giuseppe Benedetti Michelangeli, padre del Maestro.

In omaggio alla città di S.Benedetto eseguirà "Pesci d'oro" di Debussy, brano che conclude la raccolta "Images" del 1907, gioco che descrive i bagliori ed i riflessi di luce in modo elusivo ed insieme palpabile; è una musica veloce, limpida e leggera.

Immaginiamo pesci eleganti che si rincorrono con piccoli salti scherzosi, in una scia di luce. Debussy ne sconsigliava l'esecuzione in grandi saloni illuminati a festa. Piuttosto queste pagine erano"conversazioni tra il piano e se stessi" adatte ad essere suonate in "giorni piovosi" come momento di riflessione intima e solitaria.

Neuman stupirà il pubblico, inoltre, concedendo un bis di "acrobazia" pianistica.

26/02/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati