"Opportunità di cooperazione per il settore della pesca"
Ancona | La Camera di Commercio di Ancona e il Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio fissano un incontro sul tema per la mattina di sabato 28 febbraio dalle ore 9,30 presso la sala B dell'Ente Fiera Marche.

(Foto d'archivio)
La Camera di Commercio di Ancona e il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, in collaborazione con la Regione Marche organizzano per il prossimo sabato una giornata formativa gratuita sui finanziamenti che il Fondo Europeo per la pesca (FEP) mette a disposizione per sostenere e implementare la crescita del settore.
Negli ultimi anni la pesca, settore tanto importante per l’economia locale, ha cominciato a superare i confini nazionali allargandosi verso i paesi dell’oltre Adriatico. Si sente ormai la necessità di una politica condivisa di integrazione che sia uguale e condivisa tra le due sponde del mare, che incentivi la professionalità degli operatori del settore promuovendo anche l’utilizzo degli strumenti finanziari che l’Unione Europea mette a disposizione per garantire la stabilità delle attività e lo sfruttamento sostenibile delle risorse ittiche.
Ruolo strategico in questo processo è ricoperto dalla Regione Marche che in sintonia con la Politica di Coesione, dal 2007 sostiene la Cooperazione Territoriale Europea promuovendo integrazione e sinergia grazie ai finanziamenti dei Fondi Strutturali dell’area UE e quelli per la Cooperazione Territoriale. Altrettanto dicasi della Camera di Commercio che sta investendo risorse e energie per potenziare lo sviluppo delle imprese economicamente redditizie e la loro competitività. L’appuntamento per approfondire tali temi è per la mattina di sabato 28 febbraio dalle ore 9,30 presso la sala B dell’Ente Fiera Marche di Ancona.
All’iniziativa parteciperanno l’assessore Vittoriano Solazzi della Regione Marche; Giuseppe Cingolani esperto della Camera di Commercio di Ancona per il settore pesca; Rossella Salvatori dell’Autorità di Gestione del Ministero Politiche Agricole; Uriano Meconi, Dirigente Pesca Regione Marche.
I lavori della mattinata proseguiranno poi con una Tavola Rotonda dove verranno approfonditi i temi sui piani di gestione, Flotta, demolizioni, Acquicoltura, Commercializzazione, Trasformazione, Misure collettive, Ammodernamento, Porti e e GAC.
|
26/02/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Fuori provincia
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati