Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agevolazioni nel trasporto pubblico: la giunta approva l'accordo con la consulta dei disabili

Ancona | La Regione si impegna inoltre a verificare l'effettivo impiego delle tessere agevolate ai fini di un'eventuale eliminazione del contributo privato.

La giunta regionale nella seduta odierna ha approvato con delibera l'intesa sulle agevolazioni ai disabili per il trasporto pubblico raggiunta giovedì scorso tra gli assessori al bilancio Pietro Marcolini e ai servizi sociali Marco Amagliani e le associazioni rappresentative della categoria. I termini dell'accordo prevedono che coloro che ai sensi della lettera A della dgr 1585 del 27/12/2007 hanno l'indicatore reddituale Isee inferiore a 6.500 euro annui beneficeranno della possibilità di acquistare abbonamenti mensili e trimestrali e carnet di dieci biglietti per gli autobus, urbani ed extraurbani, pagando il 5% della corrispondente tariffa intera. Per questa fascia la Regione contribuirà con un'ulteriore quota del 15% a favore delle aziende di trasporto.

Tutti gli altri invece beneficeranno della possibilità di acquistare abbonamenti mensili e trimestrali e carnet di dieci biglietti per gli autobus urbani ed extraurbani, pagando il 30% della corrispondente tariffa intera. Per questa fascia la regione contribuirà con un'ulteriore quota del 20% a favore delle aziende di trasporto.

"I correttivi richiesti dalla Consulta - commentano gli assessori Marcolini e Amagliani - sono stati recepiti e approvati dalla giunta regionale che anche questa volta ha dimostrato una grande sensibilità nei confronti del sociale venendo incontro alle esigenze espresse dai disabili e ratificando la mediazione su cui avevamo lavorato". Soddisfatti anche i diretti interessati. "Esprimiamo apprezzamento - hanno detto i componenti della Consulta dei disabili - per i risultati di un confronto che ci ha permesso di trovare un equo punto di equilibrio".

04/02/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati