Emergenza maltempo: coinvolti i cassaintegrati nel piano di soccorsi
Ancona | I lavoratori in cassa integrazione, facendo richiesta ai Comuni, potranno prestare il loro aiuto nelle zone messe in ginocchio dalla neve
Emergenza neve: la Regione chiama i cassintegrati
"Sono 45 mila i cassaintegrati marchigiani - afferma Gian Mario Spacca - e ci auguriamo che siano in molti a rispondere. Le zone sulla dorsale appenninica versano in una situazione che, "di fatto", è di emergenza e siamo fornendo loro aiuto, collaborando con tutti gli enti competenti per evitare di decretare lo stato di emergenza nazionale".
In base al decreto Milleproroghe infatti, qualora venisse dichiarato stato di emergenza, aumenterebbero le accise sul carburante e a pagare sarebbero di nuovo i cittadini, come già accaduto per l'alluvione. Si sta tendando quindi di adottare provvedimenti che ottimizzino la cooperazione delle risorse disponibili.
|
06/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji