Ancora neve e gelo: a dura prova il comparto agroalimentare ascolano
Ascoli Piceno | La Cia lancia lallarme: gravi disagi che non coinvolgono solo la nostra provincia ma tutto il territorio marchigiano.
di Antiniska Oddi
Neve e gelo
Continua l'ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha investito e paralizzato la maggior parte delle regioni italiane. E mentre si aggrava ulteriormente il bilancio delle vittime il Dipartimento della Protezione Civile annuncia ulteriori peggioramenti e precipitazioni nevose sulle zone centrali fino a bassa quota.
Il comparto agroalimentare è messo a dura prova dal grande freddo e dal gelo polare che distrugge interi raccolti, minaccia gran parte degli allevamenti di animali e manda in tilt il trasporto delle materie prime quali carni, frutta, verdura, latte e uova. I freschi infatti restano a marcire nei depositi delle aziende agroalimentari e non riescono ad essere consegnati nei negozi e nei supermercati generando in tal modo il rischio di speculazioni sui prezzi dei prodotti stessi.
Bovini, avicoli, suini e ovini rimangono isolati e senza mangime e foraggio in quanto le strade rurali sono impraticabili. Serre e strutture aziendali restano senza riscaldamento a causa delle bassissime temperature che hanno fatto salire vertiginosamente il consumo di gasolio, che va ad aggravare la precaria condizione dei produttori italiani travolti da costi sempre più esosi.
E' quanto accade nel piceno dove - stando a quanto dichiara il Presidente Sandroni - la Cia sta facendo il possibile per arginare i danni con azioni tempestive rivolte a tutte le aziende in difficoltà: centri per assistere gli agricoltori in difficoltà e un immediato monitoraggio dello stato di calamità.
|
06/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji