Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mistero sulla morte del giovane offidano

Offida | E' rientrata in nottata la salma del giovane scenografo offidano Alfredo Tassi, morto giovedì in un teatro francese.

Alfredo Tassi

E' rientrata in nottata la salma di Alfredo Tassi, riconosciuta e rimpatriata dal fratello Amedeo.

Amedeo si era recato, con Giovanni Stracci e Valeria Colonnella a Digione (Francia) dove è stato accolto dai responsabili della compagnia teatrale per la quale Alfredo lavorava.

Dalla descrizione dell'incidente e dalle dichiarazioni dei primi soccorritori si era supposto un decesso per arresto cardiaco dovuto ad un trauma conseguente l'utilizzo di un macchinario scenico.

Nel pomeriggio di ieri sono state svolte le analisi mediche e l'autopsia.

La polizia francese ha smentito le supposizioni iniziali affermando che la morte è stata causata da una improvvisa e grave lesione al fegato ed al rene destro.

Sono attualmente in atto le indagini per la ricostruzione dell'incidente, sicuramente correlato all'utilizzo del macchinario scenico ma con dinamiche ancora da stabilire.

Il decesso è avvenuto al teatro Auditorium di Digione poco prima della messa in scena dello spettacolo Inferno, rappresentazione inserita all'interno della tournèè francese degli spettacoli Inferno, Paradiso, Purgatorio a cura della nota e compagnia teatrale Societas Raffaello Sanzio di Cesena.

Amedeo, a nome dei famigliari e degli amici, ringrazia calorosamente la compagnia per l'accoglienza ricevuta e per il fondamentale supporto nello svolgimento della prassi burocratica per il rientro della salma.

I funerali si terranno lunedi mattina alle ore 10.30 presso la chiesa della Colleggiata di Offida.

07/02/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati