Addio Paolo
Ripatransone | E' venuto a mancare il prof. Paolo Cardarelli, noto uomo politico ripano. Il sindaco D' Erasmo: "per noi è una gravissima perdita"
Paolo Caldarelli
Grave lutto per la città di Ripatransone. E' venuto a mancare, dopo alcuni mesi di malattia, il prof. Paolo Cardarelli, stimatissimo amministratore e uomo politico ripano, protagonista importante della storia cittadina degli ultimi trent'anni. A lungo segretario del Pci, poi Ds, consigliere provinciale dal 1985 al 1990, e consigliere comunale dal 1985 al 2002; Vice-Sindaco della Città nella Giunta Pulcini ('85-'87), Assessore con Sindaco Paoletti ('87-'88), Vice-Sindaco nella Giunta Maroni (1997-2000).
A lui, come assessore alla cultura, si devono interventi significativi per recupero dell'antica Corte Medievale delle Fonti, la ristrutturazione del Museo Pinacoteca di Palazzo Bonomi, l'Aula Verde della Selva dei Frati, il Centro Giovani "Don Antonio Fazzini". Molto sensibile al sociale, promosse da assessore politiche attive verso gli anziani e i più bisognosi. Membro del consiglio di amministrazione dell'ex-Ospedale "Cardarelli", poi membro del Comitato di Gestione della nostra Asl 12, operò tantissimo in difesa delle strutture sanitarie e ambulatoriali di Ripatransone.
E' stato anche promotore di una delle manifestazioni più grandi del paese, La Supercastagnata. Ultimamente era molto attivo nel Sindacato Pensionati della CGIL.
Vasto il cordoglio tra la popolazione ripana e molto sentito il dolore nell'ambiente politico del centrosinistra ripano, comprensoriale e provinciale. Messaggi di condoglianze stanno arrivando alla famiglia da tutti i settori politici.
"Ancora oggi - dice addolorato il Sindaco Paolo D'Erasmo - stiamo portando avanti, sulla strada da lui aperta, importanti programmi di riqualificazione urbana e politiche attente all'ambiente e nel sociale. Per noi è una gravissima perdita. Con Paolo ci viene a mancare un amico carissimo, ma anche una persona di alto spessore culturale e politico con cui confrontarsi e da cui avere consigli".
|
08/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati