Un convegno su aggressività e bullismo
| CIVITANOVA - L'evento, organizzatodallAssessorato ai Servizi educativi-formativi del Comune di Civitanova Marche, si terrà oggi, alle ore 15, al cineteatro Cecchetti.
“Aggressività e bullismo: una sfida per la comunità educante”: questo il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato ai Servizi educativi-formativi del Comune di Civitanova Marche che si terrà oggi, venerdì 9 febbraio, alle ore 15, al cineteatro “Cecchetti”.
Ad affrontare un tema quanto mai di attualità, come testimoniano i frequenti espisodi di cronaca, saranno esperti della materia, appartenenti a diverse categorie professionali.
Dopo il saluto del sindaco Erminio Marinelli e l’introduzione ai lavori da parte dell’assessore ai Servizi educativi Nicola Canistro, sono previsti gli interventi di Francesco Sagripanti, specialista in Neurologia e direttore sanitario dell’istituto “Paolo Ricci”, che parlerà di “Aggressità e bullismo”; di Ugo Pastore, procuratore presso il Tribunale per i minorenni di Ancona (“Bullismo: aspetti legali e ruolo degli adulti”); Mery Mengarelli, garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza (“Bullismo: aggressività manifesta o aggressività inascoltata?”); Primo Galassi, presidente dell’Associazione genitori e coordinatore del Forum dei genitori presso l’Ufficio scolastico provinciale (“Aggressività e bullismo: una sfida per la comunità educante”); Dario Gattafoni, giornalista del Resto del Carlino (“Bullismo e mass media”); Girio Marabini, dirigente scolastico Istituto comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova Alta (“Scuola e bullismo”). Al termine, spazio alle testimonianze e al dibattito.
Ad affrontare un tema quanto mai di attualità, come testimoniano i frequenti espisodi di cronaca, saranno esperti della materia, appartenenti a diverse categorie professionali.
Dopo il saluto del sindaco Erminio Marinelli e l’introduzione ai lavori da parte dell’assessore ai Servizi educativi Nicola Canistro, sono previsti gli interventi di Francesco Sagripanti, specialista in Neurologia e direttore sanitario dell’istituto “Paolo Ricci”, che parlerà di “Aggressità e bullismo”; di Ugo Pastore, procuratore presso il Tribunale per i minorenni di Ancona (“Bullismo: aspetti legali e ruolo degli adulti”); Mery Mengarelli, garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza (“Bullismo: aggressività manifesta o aggressività inascoltata?”); Primo Galassi, presidente dell’Associazione genitori e coordinatore del Forum dei genitori presso l’Ufficio scolastico provinciale (“Aggressività e bullismo: una sfida per la comunità educante”); Dario Gattafoni, giornalista del Resto del Carlino (“Bullismo e mass media”); Girio Marabini, dirigente scolastico Istituto comprensivo “Sant’Agostino” di Civitanova Alta (“Scuola e bullismo”). Al termine, spazio alle testimonianze e al dibattito.
|
08/02/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati