Il programma della Giornata del Ricordo ad Ascoli
Ascoli Piceno | Alleanza Nazionale informa sulle manifestazioni in occasione della celebrazione della Giornata del Ricordo delle vittime delle Foibe e degli esuli Istriani e Dalmati
In occasione della celebrazione della Giornata del Ricordo delle vittime delle Foibe e degli esuli Istriani e Dalmati, si terranno le seguenti manifestazioni:
ore 08.00:
volantinaggio in tutte le scuole della città da parte dei militanti di Azione Giovani, con distribuzione di materiali riguardanti la tragedia delle Foibe;
ore 11.00: deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai caduti di Piazza Roma, a cura del Comitato 10 febbraio di Ascoli Piceno, presieduto dal Sig. Franco Ducci;
dalle 16.00:alle 20,00
raccolta di firme in Piazza del Popolo a cura di Azione Giovani e del Comitato 10 febbraio per lintitolazione di una via cittadina alle vittime delle Foibe e per favorire
raccolta di firme in Piazza del Popolo a cura di Azione Giovani e del Comitato 10 febbraio per lintitolazione di una via cittadina alle vittime delle Foibe e per favorire
lindennizzo dei danni subiti dagli esuli, a seguito delle confische operate in loro danno dalla Repubblica Jugoslava;
ore 21.00:
In Via dei Soderini n. 3, proiezione di filmati riguardanti la vicenda delle Foibe e dellesilio dei 350.000 italiani espulsi dalla loro Patria.
In Via dei Soderini n. 3, proiezione di filmati riguardanti la vicenda delle Foibe e dellesilio dei 350.000 italiani espulsi dalla loro Patria.
|
09/02/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati