Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luciana Sbarbati presenta la candidatura di Giovanna Calabresi

San Benedetto del Tronto | L’iniziativa dei Repubblicani Europei in vista delle regionali del 3 e 4 aprile

Turismo, cultura, strutture per i bambini da 0 a 6 anni: sono i temi scelti dalla sambenedettese Giovanna Calabresi dei Repubblicani Europei per la propria campagna elettorale, in vista delle regionali del 3 e 4 aprile, lista “Uniti nell’Ulivo” (raggruppa DS, Margherita, Repubblicani Europei, Sdi). Per la presentazione ufficiale, stamattina nell’hotel di famiglia, l’europarlamentare Luciana Sbarbati, che è anche segretario nazionale del partito.
 
La Calabresi ha parlato del legame tra turismo e cultura (“senza eventi culturali una regione oggi non può decollare”), ma anche di salvaguardia dell’ambiente (“regioni come la Toscana o l’Umbria offrono incentivi per pannelli solari o semplici riduttori di flusso dell’acqua, che consentono risparmi fino al 50%”), e del ruolo delle donne della società, da ripensare proprio partendo dalla creazione di strutture come asili nido e doposcuola, per favorire l’indipendenza delle donne dai loro ruoli tradizionali.
 
Quindi gli auguri del coordinatore comunale Umberto Poliandri (“siamo i repubblicani eredi di Ugo La Malfa, non ci siamo venduti per un piatto di lenticchie e possiamo presentarci a testa alta agli elettori”), del suo collega per Ascoli Aldo Premoli, dell’ex assessore provinciale Maria Pia Silla, prima dell’intervento del segretario nazionale.
 
La Sbarbati ha indicato una “vera priorità”: la scuola pubblica. “Dopo la riforma del titolo V° della Costituzione – ha detto – la competenza sulla scuola passa alle Regioni, i cui bilanci sono oggi in deficit per la gestione della sanità. La scuola ha un’importanza altrettanto grande, per il futuro dei giovani della nostra regione e del paese intero. Oggi dobbiamo contrastare la disoccupazione dei giovani laureati, che nel centrosud d’Italia ha raggiunto il 29%.”
 
Dopo un riferimento alle strategie politiche (“noi Repubblicani Europei siamo ulivisti convinti. Appoggiamo il progetto di Romano Prodi con l’obiettivo di tornare alla guida del paese”) l’economia, con le piccole e medie imprese che “non possono più aumentare quantitativamente, ma migliorare qualitativamente” e scelte strategiche da perseguire, come i flussi marittimi di merci e passeggeri nel Mediterraneo (il corridoio tirrenico e quello adriatico). Infine gli auguri alla Calabresi: “non siamo nel listino in nessuna Regione. Il nostro posto ce lo conquisteremo con i voti”.

13/03/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati