Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce il Movimento giovanile della Provincia di Ascoli per la Dc per le autonomie

Ascoli Piceno | Appello ai nuovi Democristiani sparsi nei vari partiti da parte della Dc per le autonomie

di Paride Travaglini


Costruire un nuovo ponte tra i moderati in politica. Questo l’obiettivo della Dc per le Autonomie del Piceno che per consolidare e sviluppare il radicamento nell’Ascolano grazie anche a coloro che già svolgono mansioni amministrative (su tutti Raffaele Tassotti, segretario provinciale e capogruppo alla Provincia di Ascoli, ed Argeo Iachini, segretario comunale ed assessore al Comune di Folignano).

“Il piccolo aereo democristiano è decollato” ha affermato il Segretario comunale di Ascoli, Francesco Petrelli. Ed è decollato anche grazie alla costituzione di un Movimento giovanile della Dc per le autonomie nella Provincia di Ascoli, che nei prossimi giorni procederà all’individuazione del suo segretario. “A livello nazionale – ha spiegato Petrelli – il recente trasloco della nostra sede da Piazza del Gesù a Via del Pozzetto, a metà strada tra Forza Italia e Margherita, oltre che un significato politico, ha anche un valore simbolico e sembra voler accantonare le vicissitudini legali che sono seguite alla diaspora della Balena bianca”. Una battuta che conferma la volontà di porsi al centro dell’agone politico per rendere meno aspri i termini della contesa.

“Dopo la sarabanda di secessioni che ha disgregato la Casa madre – ha chiarito il Segretario della Dc di Gianfranco Rotondi -, nel dicembre del 2004 l’attuale Dirigenza della Dc per le autonomie ha voluto ricostituire la Dc, pensando di essere originali. Il prodotto è piaciuto ed è stato imitato da diversi partiti che si sono stabiliti a Piazza del Gesù. Ce ne siamo andati, quindi, anche per dimostrare che siamo noi i più affezionati alla Dc”. Petrelli, però, non rinuncia a lanciare un appello ai tanti nuovi Dc sparsi nei vari partiti (Margherita, Udeur, Italia di Mezzo, Udc e Forza Italia ma anche in altre formazioni politiche), a quelli ancora fuori dell’agone politico ed in particolare a quelli coagulatisi ultimamente nelle Dc di Pizza e Sandri, in Rifondazione Dc di Fiori e nel Pdc di Prandini: “Mi riferisco in particolare a Vallesi, Fanini e l’ex comandante provinciale dei Carabinieri, Minniti. Apriamo un confronto, in uguaglianza, senza diritti di primogenitura per nessuno.

Per misurarsi assieme nelle piazze anziché nei tribunali”. In attesa di come andrà a finire è bene ricordare che ad oggi la Dc per le autonomie è l'unico partito di Democrazia Cristiana che si è presentato alle elezioni regionali, politiche, che ha gruppi parlamentari alla Camera, al Senato, nelle maggiori regioni e che si presenterà alle prossime amministrative di maggio in tutti i Comuni d’Italia. Petrelli manifesta le ambizioni della Dc per le autonomie, che a livello nazionale ha già in cantiere due Pdl: una legge quadro sulla droga e una proposta sui Dico “che riassuma la nostra linea di apertura sull’argomento ma anche la volontà di un compromesso virtuoso: contenuti concreti per chi ha bisogno ma anche la garanzia, per il mondo cattolico, di non delegittimare la famiglia a favore di un nucleo sociale di serie B”

13/03/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji