I big di San Benedetto: Perazzoli parla di sanità, Colonnella con Spacca di lavoro e sviluppo
San Benedetto del Tronto | Martedì a Monsampolo cena con Pietro Colonnella e Gian Mario Spacca per il Patto Piceno per il Lavoro e per il finanziamento dellaccordo di programma Valle del Tronto Val Vibrata; lunedì con Paolo Perazzoli si parla invece di Sanità.
di Redazione

Pietro Colonnella, Stefania Spacca e Paolo Perazzoli
Prosegue senza sosta la campagna elettorale di Paolo Perazzoli. Dopo gli incontri nei bar e i primi comizi in piazza, lunedì 15 marzo, alle 20.30, un importante appuntamento a Montefiore dell'Aso per parlare di sanità, servizi socio-sanitari, welfare di qualità e diritto alla salute.
Presso la Sala Adolfo De Carolis del Polo Museale, Perazzoli illustrerà i punti programmatici del suo rinnovato impegno in tema di politiche sanitarie che prevede: l'integrazione dei poli ospedalieri di Ascoli e San Benedetto, una maggiore appropriatezza e qualificazione delle prestazioni, la protezione diffusa delle fragilità sociali e delle fasce più deboli della popolazione, l'attivazione di progetti e reparti di eccellenza nei presidi ospedalieri Provinciali, la diffusione di nuove tecnologie, una capillare assistenza territoriale, il consolidamento delle politiche socio-sanitarie a favore di servizi territoriali e distretti.
"Salute alla vita. Le proposte per migliorare il sistema socio-sanitario nel nostro territorio" è il titolo dell'incontro al quale parteciperanno anche Diana Palestini (pediatra di libera scelta) e Paolo D'Erasmo (Sindaco di Ripatransone) e che verrà coordinato da Marco Pignotti (segretario circolo del Partito Democratico di Montefiore dell'Aso).
Di lavoro, occupazione e sviluppo per il Piceno si parlerà invece nella cena organizzata per martedì 16 marzo, alle ore 20.30 presso il Ristorante "La Campagnola" di Monsampolo del Tronto, dall'on. Pietro Colonnella. Accanto all'ex Sottosegretario interverrà il Presidente della Regione Gian Mario Spacca; parteciperanno inoltre molti Sindaci e Amministratori dell'Abruzzo, delle Marche e dell'Umbria.
Oltre 7500 firme sono state raccolte sul territorio e consegnate al Presidente della Regione, al Ministero dello Sviluppo Economico e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il "Patto Piceno per il lavoro, lo sviluppo sostenibile e un nuovo stato sociale", promosso dall'on. Colonnella, Responsabile nazionale dell'organizzazione Lavoro&Welfare, oggi Candidato nelle liste del PD per il rinnovo del Consiglio Regionale.
Nella petizione si chiede sostegno alle numerose aziende in difficoltà; incentivi all'artigianato e alle piccole imprese nei settori dell'industria, dell'agricoltura, del commercio e del turismo; finanziamento dell'accordo di programma Valle del Tronto - Val Vibrata firmato dal Governo Prodi il 27 marzo 2008; istituzione della Zona Franca nel territorio Piceno; priorità nell'utilizzo regionale dei fondi europei; estensione della Cassa integrazione in deroga e istituzione di un reddito minimo garantito per disoccupati, inoccupati e precari; interventi per l'ammodernamento e la progettazione di infrastrutture viarie strategiche; sviluppo del polo scientifico e tecnologico nell'ambito della rifunzionalizzazione dell'area Carbon di Ascoli Piceno; interventi nel settore delle energie rinnovabili; inserimento del Piceno tra i territori della nuova Banca del Sud; revisione dei profili della formazione professionale in ambito provinciale.
La cena è aperta a tutti al costo di 9 euro, per informazioni e prenotazioni 331.8812085.
|
14/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati