Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Verdi per Spacca”: ieri la presentazione delle liste

Ascoli Piceno | Paolo Canducci, Luciano Spinozzi, Rosa Cardi, Andrea Cavucci, Giuseppe Laurenzi, Fatemeh Sedighi Zandi, per garantire un futuro “Verde” al nostro territorio.

di Redazione

I "Verdi per Spacca" hanno presentato ieri ad Ascoli Piceno, presso la Libreria "La Rinascita", la lista di candidati alle Elezioni Regionali del 28 e 29 marzo. Paolo Canducci, Luciano Spinozzi, Rosa Cardi, Andrea Cavucci, Giuseppe Laurenzi e Fatemeh Sedighi Zandi, hanno illustrato le linee programmatiche per un "lavoro verde", una migliore qualità della vita, un impegno a favore dell'energia pulita e della difesa dell'ambiente.

Bioedilizia, green economy, turismo verde, agricoltura biologica e di filiera: "Vivere e lavorare in una regione ecosostenibile è possibile".

"Lavoreremo - promettono i Verdi per Spacca - per aumentare la qualità della vita di tutte le persone che vivono nelle Marche promuovendo una reale integrazione sociale e culturale fra cittadini italiani e stranieri. Senza un divario territoriale, non ci saranno cittadini di serie A sulla costa e di serie B nell'entroterra. Il nostro obiettivo è garantire uguali servizi a tutti i marchigiani. Per una qualità della vita che, per noi, significa essere cittadini e consumatori consapevoli, che utilizzano le risorse ambientali e della natura con equilibrio, senza eccessi e senza essere sfrenati consumisti. Significa essere persone che vivono in una società più equa in cui s'impegnano per un migliore utilizzo dei trasporti pubblici, per un minore impatto del traffico privato e, di conseguenza, con una diminuzione dell'inquinamento, per aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti. Vogliamo lavorare per costruire una società in cui ci sia equilibrio fra lo sviluppo che garantisce i bisogni delle generazioni di oggi senza compromettere la possibilità per chi ci sarà domani di fare altrettanto".

E ancora. Energia pulita: ‘si' all'attuazione del PEAR Marche, al risparmio energetico, alle energie rinnovabili, ‘no' al nucleare e ai rigassificatori; difesa del suolo, ‘no' al consumo del territorio e alla privatizzazione, ‘si' alla prevenzione dei dissesti idrogeologici e alla riqualificazione e difesa della costa.

14/03/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati