Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Pro Loco incorona Margherita Sorge

San Benedetto del Tronto | E' stata eletta donna dell'anno 2010. Stretta di mano tra il Presidente Marco Calvaresi e l’assessore alla cultura Margherita Sorge, la quale ha ascoltato con molto interesse le numerose iniziative intavolate dalla pro loco cittadina.

di Stefania Serino

stretta di mano tra Margherita Sorge e Marco Calvaresi, a sinistra la d.ssa Di Nardo

E' Margherita Sorge la donna dell'anno 2010. La Pro Loco di San Benedetto del Tronto in continuo fermento, ha dato il via ad una nuova iniziativa dedicata alla donna: premiare colei che si è distinta nell'ultimo anno per spessore sociale, culturale, professionale, a vantaggio dell'intera collettività.

Questo è lo spirito con cui la Pro Loco guidata da Marco Calvaresi ha istituito la prima edizione del "premio donna dell'anno"che quest'anno è andato al Medico specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia presso l'ospedale civile di San Benedetto, nonché assessore alla Cultura del Comune, Margherita Sorge: "per aver saputo intercettare i fervori culturali del nostro territorio donando alla nostra città un'inedita stagione culturale".

Storica la stretta di mano tra l'assessore alla cultura e il presidente della Pro Loco, negli ultimi tempi al centro del dibattito relativo al mancato riconoscimento dell'associazione da parte dell'amministrazione comunale.

Ma, come si suol dire, è acqua passata: "entrambi amiamo questa città" - ha detto Calvaresi rivolgendosi alla Sorge la quale dalla collega dott.ssa Lorena Di Nardo socia fondatrice Pro Loco ha ricevuto con soddisfazione e umiltà la targa di riconoscimento: "Non merito tale attenzione, faccio solo il mio dovere - ha commentato - ho avuto tante opportunità grazie alla mia famiglia e il mio impegno lo rivolgo a questo territorio, ora anche grazie al mio incarico pubblico. Ringrazio Marco e Lorenza che conosco da vent'anni, abbiamo iniziato questa professione insieme".

L'assessore Sorge ha ascoltato con molta attenzione le numerose iniziative pensate e intavolate dalla Pro Loco, in ordine di presentazione si è partiti da un'idea artistica a cura dell'arch. Albino Scarpantoni e Luigi Anelli. Trattasi della mostra dal titolo "architettura interrotta" ovvero una presentazione pubblica dei progetti e disegni cosiddetti paralizzati ovvero non seguiti dalla fase di realizzazione. "Vorremmo - ha spiegato Calvaresi - illustrare alle persone la San Benedetto che poteva essere oggi".

Dall'architettura si passa alla fotografia, la Pro Loco ha presentato insieme al presidente del Fotocineclub Gianfranco Marzetti la terza edizione del noto concorso di fotografia dedicato alla città. Interessante il tema scelto quest'anno dal titolo "la San Benedetto nascosta". I fotografi saranno dunque chiamati ad immortalare gli scorci meno conosciuti e forse più affascinanti di San Benedetto. Una bella sfida aperta ad appassionati e dilettanti. Le foto più rilevanti faranno da copertina alle edizioni del B.U.M. del 2011.

Ma il fiore all'occhiello della serata che ha destato apprezzamenti e curiosità è senza dubbio il "Festival dell'intelligenza". Un nome, un programma, che fa sorridere ma anche riflettere sul messaggio lanciato dalla Pro Loco: esaltare i talenti della città anziché esclusivamente la sua immagine esteriore. "Un'iniziativa ambiziosa - ammette Marco Calvaresi - già promossa dal Prof. Renato Novelli. Tuttavia abbiamo bisogno del coinvolgimento dell'amministrazione comunale, esiste già un comitato ristretto che stà studiando il festival".

In ultimo, ma non da ultimo il capito lo turismo: la nuova frontiera del turismo di nicchia? La Pro Loco lancia l'idea di albergo diffuso, una struttura ricettiva aperta al pubblico, a gestione unitaria, che fornica alloggi anche in stabili separati purché ubicati nel centro e distanti non oltre cinquecento metri dall'edificio principale.
Come spiegato dalla d.ssa Maria Pia Spurio, l'edificio principale potrebbe essere costituito dalla sede della Pro Loco e le abitazioni del centro come alloggi tipici dove accogliere i turisti. Un'idea di diffusa recettività che potrebbe inglobare a sé anche i bad & breakfast.

Presentato infine il regolamento della III Edizione del Premio Novemi Traini, Calvaresi ha ricordato lo spirito con cui la Pro Loco ha indetto la manifestazione: "la giuria è composta da lettori, non da giornalisti; si premia il tema evidenziato nell'articolo, non il giornalista".

14/03/2010





        
  



4+5=
Marco Calvaresi insieme a Ivano Pennesei e Maria Pia Spurio
Margherita Sorge premiata da Marco Calvaresi e Loredana Di Nardo

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati