Il gruppo Ortensia e la Pro loco di Ortezzano ospiti della Rai.
Ortezzano | Proprio oggi la comunità di Ortezzano che ha organizzato quasi per l'occasione "La festa del maiale" è stata ospite dei programmi de "La vita in diretta" e "Uno mattina". Una vetrina preziosa all'interno di Tipicità.
di Alessio Carassai
Non c'è che dire la popolazione di Ortezzano, grazie al gruppo folkloristico Ortensia e alla Pro loco, ha saputo ritagliarsi una vetrina di prestigio all'interno di Tpicità, tanto da richiamare l'attenzione di due programmi della Rai e circa una trentina di gionalisti specializzati. Dopmenica 13 marzo, molte persone si sono radunate in occasone della Festa del maiale". Appuntamento promosso quasi in esclusiva per l'arrivo de: La vita in diretta, che hanno ripreso un allevamento di maiali locali e la tipica lavorazione con la pratica della sporbatura del maiale e la lavorazione del tipico ciauscolo della zona di Ortezzano.
Una piazza gremita e colorata, con tavole piene di piatti e prodotti tipici della enogastronomia locale, spazio a parte concesso ad un prodotto di grande prestigio delle nostre colline ovvero il Vino cotto e il mistrà fatto a casa il tutto arricchito dal prezioso contributo di colore e le musiche del gruppo folk Ortensia. Lo stesso scenario si è ripetuto anche all'interno del programma Uno mattina, e una trentina di giornalisti accreditati a Tipicità ed esperti di enogastronomia e turismo.
"I giornalisti prima di giungere ad Ortezzano - ha raccontato Mario Borroni della Pro loco di Ortezzano - hanno visitato Moresco e Monterubbiano potendo così apprezzare oltre alle prelibatezze anche le bellezze della Valdaso. Liniziativa è stata sicuramente una bella vetrina per tutta la Valdaso. Al termine tutti hanno degustato un succulento pranzo in un antico locale del paese, a base di maiale ed altri prodotti tipici della nostra campagna. E stata loccasione per mettere alla prova la nuova Pro Loco e la nuova Amministrazione Comunale che sicuramente hanno dato prova, come del resto sempre ad Ortezzano, di coesione ed capacità organizzativa. E doveroso dare un forte ringraziamento alle attività del settore agroalimentare di Ortezzano: Salumifici Ciriaci e Puzielli; aziende agricole Muccichini e Catalini, le pizzerie Mamma Rosa e La Luna; gli agriturismi Vecchio Gelso e Verdi Colline; i ristoranti tipici La Rosa dei Venti ed I Piceni; la Cantina Sociale Valdaso e Piermarini Ivo; il frantoio Agostini Alfredo; il Forno Puzielli Saviani & Marcantoni".
|
16/03/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati