Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anteprima nazionale per la mostra fotografica di Cinzia Camela

Castel di Lama | Anteprima Nazionale per la pluripremiata fotografa che vedrà le sue opere a Napoli dal 21 aprile presso la storica galleria “Al Blu di Prussia”. L'inaugurazione sarà domani, martedì 17, alle 21.

Charlize Theron al festival di Venezia - Venice Movie star Awards 2008, sez. premio del pubblico dei lettori di Repubblica.it

"Oltre lo schermo. Istantanee dai Festival del cinema": è il titolo della mostra della fotografa e "artista" Cinzia Camela, che sarà ospitata a Castel di Lama da martedì 17 marzo, presso i locali del Circolo Babazuf. Un piccolo evento culturale, dato che rappresenta un vera anteprima nazionale delle proiezioni - la mostra con le stampe sarà ospitata a Napoli presso la storica galleria "Al Blu di Prussia", dal 21 aprile al 7 giugno - ed un' iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, in particolare dal vicesindaco Alessandro Corradetti, che testimonia di una passione vera e di un talento speciale che hanno portato la giovane ritrattista ascolana a farne una professione concreta e una carriera, già ricca di successi e di soddisfazioni.

Lo dimostrano i premi vinti soprattutto nell'ambito della fotografia sportiva, come il Premio Canon del 2000 lanciato dalla rivista Photo Italia, e che la Camela ha vinto con uno scatto, giudicato la "miglior foto sportiva dell'anno", del ciclista spagnolo Olano, nel corso della Tirreno-Adriatico di quell'anno. E poi il teatro, l'arte - con i video sul Polittico di Carlo Crivelli - il design, con le pubblicazioni su Domus, Interni International, Panorama, e ancora la moda, con agenzie milanesi e Vogue Italia, e infine e soprattutto il cinema. Un mondo dorato, quest'ultimo, che sembrava aver già attenderla, dato che il grande regista Peter Greenaway, scelse un suo ritratto per utilizzarlo come propria foto ufficiale.

E così, grazie alla rivista Duel, oggi Duellanti, la fotografa è poi entrata nel grande circuito dei Festival internazionali, a cominciare da quelli di Venezia e Cannes, dove è ormai di casa dal 2000 ad oggi. "Dei protagonisti - dice Cinzia Camela - in passerella come ai photocall, sono interessata al loro aspetto umano e autentico, che cerco di cogliere con la massima discrezione senza interferire nella scena."

Una professionista "dell'intuito e dell'emozione" che, è da sottolineare ha vinto anche due volte il premio del pubblico di lettori di Repubblica.it, ai Venice Movie Stars Award del 2006 e 2008. Insomma, davvero tanti spunti per venire a vedere la sua mostra (solo di proiezioni) di Castel di Lama, a partire da martedì 17 marzo, alle 21.

Un appuntamento che è poi parte del più vasto programma di "Marzo E'", una serie di eventi organizzati dal Comune lamense, per celebrare l'universo femminile, e che andranno avanti per tutto il mese. Insieme al corso di cinema già partito (40 iscritti), esso prevede anche il concerto di Marco Parente (sabato 21), uno spettacolo di teatro dialettale diretto da Tonino Simonetti (venerdi 27), e un interessante convegno medico sulla cura di due malattie serie come l'osteoporosi e la sfina bifida, convegno curato da esperti del settore, e in programma per il giorno 28 marzo. Info : 073681871

16/03/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati