Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un “dolce” Panettone per I Liberi Teatranti

Ancona | Grande successo per la compagnia cuprense che sabato 15 marzo ha conquistato il pubblico del teatro dorico. Prossima esibizione sabato 22 marzo al Kursaal di Grottammare.

Teatro Kursaal di Grottammare

Si ride di gusto con I Liberi Teatranti. Anche in questo 2014 prosegue il successo della compagnia cuprense in scena con la commedia "Come si rapina una banca". Ultimo successo in ordine di tempo quello ottenuto sabato, 15 marzo, presso il teatro Panettone di Ancona per la terza edizione della rassegna di teatro Comico e Contemporaneo, organizzata dal gruppo teatrale Recremisi in collaborazione con la Fita Gatt Marche. Il pubblico dorico ha apprezzato molto la performance di tutti gli attori impegnati sul palco, sottolineando ogni battuta con fragorose risate e tributando applausi a scena aperta.

Per la compagnia si tratta dell'ennesimo successo che corona i venticinque anni di attività. Fu Severino Trionfante nel lontano 1988, infatti, a mettere insieme il primo nucleo di attori amatoriali che, con il passare degli anni, sono cresciuti, artisticamente e umanamente, riuscendo ad ottenere grandi riconoscimenti. Tanti i teatri calcati dai commedianti cuprensi e tanti i premi vinti. Anche dopo la sua prematura scomparsa la caparbietà della figlia Marisa ha fatto sì che quanto di bello costruito non fosse dissipato. E ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, è stato proprio il pubblico, sempre copioso e divertito, a decretatare il successo di questa nuova avventura. Ultimi in ordine di tempo i premi conferiti a Lucio Spina e Carla Civardi come migliori attori alla rassegna "La Fojetta d'oro" di Montalto.

I Liberi Teatranti saranno di nuovo in scena sabato prossimo, 22 marzo, al teatro Kursaal di Grottammare nell'ambito della rassegna invernale "Commedie Nostre". Un'occasione da non perdere per vedere all'opera i già citati Lucio Spina e Carla Civardi, coadiuvati in scena da Marisa Trionfante, Francesco Casagrande, Giuseppe Mazza, Gianna Lanari, Salvo Lo Presti e Simonetta Olivieri, sapientemente guidati in regia da un poliedrico artista del calibro di Emilio Fabrizio La Marca.

17/03/2014





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati