Giornata FAI di primavera a Montefiore
Montefiore dell'Aso | Due giornate allinsegna dei beni culturali e dellambiente quelle che si svolgeranno a Montefiore dellAso il 19 e il 20 marzo
Il paese piceno rientra nel percorso previsto dal FAI (Fondo per lAmbiente Italiano) per la tredicesima giornata Fai di Primavera. Il Fai nasce come fondazione senza scopo di lucro al fine di tutelare e salvaguardare il patrimonio artistico e naturalistico del territorio italiano.
In questo fine settimana rimarranno aperti gratuitamente 400 beni in 190 città italiane. Montefiore dellAso fa parte del percorso previsto dalla delegazione di Fermo e che coinvolge i comuni di Fermo, Carassai e, appunto, Montefiore.
Saranno i ragazzi del Liceo Classico Statale A. Caro, dellIstituto Tecnico Commerciale e per Geometri G. B. Carducci e G. Galilei di Fermo ad accompagnare i turisti che accorreranno nella cittadina.
Il percorso prevede il Castello di Montefiore con le mura, le porte e le torri; la Chiesa di S.Francesco con gli affreschi, il monumento funebre dei Genitori del cardinal Partino, lantico accesso e la tomba di Adolfo De Carolis; la Collegiata di Santa Lucia con il Polittico di Carlo Crivelli e gli affreschi del Fontana; la chiesa di S. Maria della Fede, recentemente restaurata.
Apertura del beni: sabato 19 e domenica 20
Ore 10.00 13.00 / 15.00 17.30
|
18/03/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati