L'Albero presenterà la sua lista per le amministrative
San Benedetto del Tronto | Programma di contenuto, candidati trasparenti. Fiscaletti candidato Sindaco. Possibilità di alleanze con il Centrodestra?
di Mimmo Minuto

Giuseppe Fiscaletti
L'Albero ha piantato le radici, non intende appassire, anzi, dopo la potatura, sta crescendo a vista d'occhio. in un incontro conviviale con la stampa ha chiarito, e, pensiamo, una volta per tutti, che chi vorrà diventare Sindaco deve passare, per forza di cose, da queste parti. Ci riferiamo al centro destra, visto che dall'altra parte gli spazi sono occupati.
All'incontro era presente il direttivo al completo, Giuseppe Fiscaletti, Manrico Urbani, Mario Bianconi, Antonrella Roncarolo, Luigi D'Orazio, Raffaele Travaglini. Assente il Prof. Pompei.
Manrico Urbani spiega come nasce il nome "L'Albero".
" Nel 1810 l'attuale "Albula" si chiamava "Fosso dell'Albero". Sembra che, nel periodo estivo, durante le grandi pioggie torrenziali, venissero giù, assieme a tanta acqua, anche molti alberi. Ecco perchè "Fosso dell'Albero". Ma L'abero è anche quello delle navi e noi, che dirigiamo il Circolo Nautico, ne abbiamo preso lo spunto.
Ma qual'è la premessa de"L'albero"?
"La necessità di una scelta politica amministrativa diversa" E' la premessa del Programma, che poi continua, precisando " la vita amministrativa di questa città dal 1997 alle dimissioni del Sindaco Martinelli ha evidenziato una anomalia nella interpretazione delle regole politiche gestionali, strettamente collegate al sistema elettorale, che dimostra una incapacità delle forze politiche locali di mediare tra poteri del Sindaco-Istituzione e rappresentatività dei Partiti Politici".
Una toccata e fuga sul perchè Perazzoli lasciò il passo a Martinelli.
"La “centralità del Sindaco” ha caratterizzato il 2° mandato di Paolo Perazzoli il cui sistema di governo, senza per questo travalicare i dettami normativi, ha di fatto determinato una vero e proprio allontanamento dai partiti e di conseguenza dalla cittadinanza.
Inevitabile, e senza alibi di sorta, la sconfitta del 2001 per il Centro Sinistra incapace di ricostruire il “feeling” con l’elettorato".
E a Martinelli e alla sua giunta imputa
"L’ingovernabilità che ha caratterizzato il mandato del Sindaco Martinelli e la litigiosità della maggioranza di Centro Destra sono anch’esse collegate ad un incapacità di mediare tra centralità del Sindaco e rappresentatività dei Partiti con la conseguenza, diversa, nelle ragioni ma identica nel risultato, di determinare una insofferenza dei cittadini verso la cosiddetta classe dirigente".
Il centrosinistra non convince e Gaspari non sembra riscuotere fiducia per "L'albero"
"Lo scenario attuale vede dal lato del Centro Sinistra la riproposizione di un modello già visto e sperimentato negativamente, caratterizzato dalla chiusura verso ogni possibile rinnovamento democratico che pur a livello nazionale è stato ampiamente richiesto ed attuato anche e soprattutto con le primarie, volutamente disattese a livello locale, con la candidatura di Giovanni Gaspari che altro non rappresenta se non la continuazione di un vecchio modello di governo.
Il Centrodestra si cerca ma non sembra trovarsi
"Dall’altro lato il Centro Destra alla ricerca di quell’identità perduta nel corso di quasi cinque anni di governo lacerato ed incapace di rinnovarsi, nel mezzo del quale sia l’ex Sindaco Martinelli che sembra come essersi svegliato da un lungo periodo di coma dimenticando tutto compreso il particolare, di non poco conto, di aver consegnato al Commissario Prefettizio per ben otto mesi una città di oltre 40.000 abitanti con problemi ed aspettative a lui ben note".
Le conclusioni e la figura del Sindaco secondo "L'Albero"
I cittadini sambenedettesi hanno vissuto questi ultimi anni di travaglio politico non del tutto inconsapevoli ed è palpabile l’esigenza di cambiare, non certo il sistema partitico, insostituibile in democrazia, ma il metodo di governo, attesa l’assoluta certezza di poter creare le condizioni
affinché un Sindaco. capace, eserciti i suoi poteri ed effettui le proprie scelte nel rispetto delle regole democratiche, sostenuto da persone, capaci cd autorevoli, in grado di garantire il buon governo di una Città fatta di donne e uomini che per tradizione, cultura, competenze hanno il diritto-dovere di partecipare alle scelte e non tollerano più conflitti personalistici e beghe di esponenti di partito.
Queste le dichiarazioni inserite nel comunicato che però hanno bisogno anche di altre considerazioni. Intanto la conferma che "L'Albero" ha proposte concrete e sta lavorando ad una lista elettorale di grande valenza e visibilità. I trenta candidati saranno tutti elementi di spicco, che potranno garantire la realizzazione dei progetti in cantiere.
Poi il fatto, non trascurabile, che "L'Albero" non cerca nessuno, non cerca apparentamenti, ma accetta il confronto con tutti senza pregiudizi.
Probabilmente avrà poco tempo per fare una campagna elettorale, ma sembra che sia nato un organismo che vuole parlare poco e fare i fatti, magari in fretta, se necessario.
Che farà il centrdestra? Si confronta o ignora?
|
19/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati