Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno al Biancazzurro

San Benedetto del Tronto | Sabato 20 marzo 2010, convegno sul tema: Cielo di Plastica. Intereverranno Celani e Piunti per la provincia, Il vescovo Gestori, l'assessore Sorge. Moderatore la professoressa Felicioni.

di Francesco Bruni

Una conferenza stampa, forse un po’ particolare, fuori dai soliti schemi formali  è stata organizzata dal  Centro Ricerche Personalistiche,  dove per  personalismo s’intende, come ci spiega il Presidente, la professoressa Giancarla Perotti, l’umanizzazione della società contemporanea. Personalismo contro le logiche dell’individualismo e del suo contrario: la massificazione.

Se umanizzare è la parola chiave , è quindi l’occasione per mettere da parte  la solita conferenza stampa tenuta in squallide stanze spersonalizzate e organizzarla in un’ accogliente e umanizzato luogo (un salotto), più adatto per discutere e presentare incontri e iniziative culturali. Ma quali?

La prima in parte già la conoscete, si tratta del convegno di sabato 20 marzo 2010 ,presso il Biancazzurro di Porto D‘Ascoli.  Riguarda il tema: “Cielo di plastica. L’eclisse dell’infinito nell’epoca delle idolatrie”. Tema trattato dall’autore del libro omonimo il prof. Luigi Alici.

Il Presidente Perotti ci ricorda che  il convegno sarà moderato dalla Professoressa Lorena Felicioni e sarà allietato da brani musicali della pianista Monia Scipi.
Ricco il parterre : il vescovo mons. Gestori, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Celani, l’assessore alle politiche sociali della Provincia di AP Piunti, l’assessore alla Cultura del comune di San Benedetto del Tronto , la dottoressa Sorge.

L’attualità del tema trattato è evidente anche nelle affermazioni del prof. Alici :” Le idolatrie fondamentali sono quelle dell’avere, del potere, del piacere e si manifestano nel conseguimento di obiettivi molto piccoli: l’ultimo telefonino, la televisione ad alta definizione, la seconda casa, la boutique preferita, le vacanze pianificate, il confort sempre al primo posto”.

La seconda parte della conferenza ha riguardato un’iniziativa legata all’esposizione dei disegni di Giorgio Savino, già avvenuta lo scorso mese di dicembre. Si tratta di un progetto che ha la sua chiave in :” disegnare fa bene”.

Di questo argomento ne parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni.

 

19/03/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati