Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polizia di Stato in udienza da Papa Francesco

Ascoli Piceno | Mercoledì 18 marzo circa 400 tra dipendenti della Polizia di Stato delle province di Ascoli Piceno-Fermo e Macerata, unitamente ai propri familiari ed agli appartenenti all’ANPS, sono stati ricevuti da Papa Francesco in udienza in piazza San Pietro.

Incontro con Papa Francesco

L'incontro è stato organizzato dalla Questura di Ascoli Piceno e Macerata con il contributo fondamentale del Cappellano della Polizia di Stato Mons. Adam Baranski. In totale sono partiti 4 pullman da Ascoli Piceno e 2 da Macerata alla volta di Roma.
Papa Francesco alle ore 9 ha iniziato il giro in papa-mobile ed ha visitato tutti i vari settori della piazza gremita dai visitatori. Ha salutato gli ammalati e poi nella sua omelia ha ribadito l'importanza del rispetto dei bambini in tutte le sue sfaccettature.
Al termine degli impegni Papa Francesco ha incontrato e salutato personalmente tutto il personale della Polizia di Stato in divisa, in particolare ha riservato un affettuoso saluto ai bambini figli dei Poliziotti.

A conferma dell'estrema umanità del Santo Padre lo stesso ha instaurato con il personale un dialogo diretto, a tratti gioviale, tanto da fare una piccola battuta spiritosa su un gruppo arrivato leggermente in ritardo rispetto all'inizio dell'udienza.
Tutti i presenti sono rimasti colpiti dalla grande presenza spirituale del Papa concordando nell'essere rimasti profondamente colpiti dal punto di vista emotivo.
Questa splendida giornata rimarrà sicuramente nella memoria dei partecipanti.
Si ringrazia con l'occasione la Casa Pontificia per l'accoglienza riservata, la Gendarmeria Vaticana e l'Ispettorato della Polizia di Stato nonché tutto il personale della locale Questura che grazie all'impegno ed alla dedizione ha reso possibile questa iniziativa.

20/03/2015





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati