Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso per un posto in Comune: minacciato un esposto ai Carabinieri

San Benedetto del Tronto | Più di 400 partecipanti su 660 iscritti, 10 protestano per presunte irregolarità. La prova scritta si è svolta al Liceo Scientifico

di Giovanni Desideri

È successo di tutto o quasi, stamattina, al concorso per un posto di istruttore amministrativo ex VI° livello (ora “categoria C1”) bandito dal Comune. La prova si è svolta presso il Liceo Scientifico Rosetti.

In Comune erano giunte 661 domande di partecipazione. Presso l’aula magna della scuola, dopo la registrazione dei presenti, risultavano però circa 400 aspiranti, alcuni giunti da fuori regione. Dopo la lettura del titolo del tema alcuni hanno deciso di non prendere parte alla prova.

Un gruppetto ha protestato a viva voce, contestando il clima di confusione in cui sarebbe avvenuta la lettura del titolo (l’aula magna non arriva a contenere 400 persone) e il fatto che subito dopo la lettura alcuni avrebbero comunicato con l’esterno, raccogliendo informazioni utili per la prova. Una decina tra quelli che non vi hanno preso parte, infine, si sono recati presso la stazione dei Carabinieri in viale dello Sport, annunciando la volontà di produrre nei prossimi giorni un esposto contro le presunte irregolarità, come riferisce lo stesso comandante Dellegrazie.

Il presidente della commissione esaminatrice, dott. Roberto Conti (dirigente del settore affari generali del Comune), difende la regolarità delle operazioni: “nell’aula magna abbiamo concluso la lettura del titolo del tema poco dopo le 10 e un quarto. Gli aspiranti si sono poi trasferiti in circa venti aule, dove il titolo è stato dettato. Dopo la dettatura, che è avvenuta a seconda delle aule dalle 10,25 alle 10,35 circa, sono scattate le tre ore previste per lo svolgimento della prova. In ogni aula sono rimasti due sorveglianti per tutto il tempo. Noi abbiamo avvisato che era permessa l’utilizzazione di codici giuridici non commentati. I telefoni dovevano essere tenuti spenti. Ma anche fossero rimasti accesi difficilmente si sarebbero potute ricevere informazioni dall’esterno. Non c’è stata alcuna irregolarità.”.

Il tema chiedeva di sviluppare un ragionamento a favore o contro la compatibilità tra lo “spoil system dirigenziale” e l’art. 97 della Costituzione, il primo di quelli che trattano di “pubblica amministrazione” (“i pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione. Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari. Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge”).

24/03/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

Articoli correlati

11/02/2005
Concorso per istruttore amministrativo
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati