La Carovana del Clima 2009 .
San Benedetto del Tronto | Il circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto propone La Carovana del Clima 2009, progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado per l'anno scolastico 2009-2010.
di Redazione

Il logo di Legambiente Marche
Nello specifico la proposta per le classi consiste nella visita ad una mostra sui temi dell'energia da fonti rinnovabili e sul risparmio energetico.
La mostra in oggetto sarà itinerante sul territorio marchigiano e verrà installata nella nostra città nei giorni 26 e 27 marzo presso la scuola "Moretti" e il 29 e 30 marzo presso la scuola elementare "Zona Nord".
L'esposizione, composta sia da pannelli informativi sia da materiale interattivo che renderanno ai ragazzi la visita un'esperienza dinamica e piacevole, verrà illustrata dall'ing. ambientale Giuliani Alessio, un operatore appositamente formato da Legambiente.
A tutte le classi partecipanti inoltre verrà fornito un opuscolo informativo, riportante i testi della mostra, utile ad un successivo approfondimento in classe degli argomenti trattati.
Il progetto "La Carovana del Clima 2009" Edizione Marche rientra tra le attività integrative della proposta formativa di Legambiente Scuola e Formazione "Classe per l'ambiente-Stop the fever" relativamente all'anno scolastico 2009-2010.
L'obiettivo della proposta formativa nel suo complesso è di coinvolgere le classi, invitandole ad aderire al patto per la riduzione dell'effetto serra.
Aderendo al progetto "Classe per l'ambiente - Stop the fever" la classe sottoscrive con Legambiente un "patto" attraverso il quale ci si impegna alla riduzione delle emissioni di CO2.
A tutti gli alunni verrà fornito un kit di schede che permetteranno la programmazione delle azioni da mettere in campo, azioni concrete in grado di incidere sui comportamenti e gli stili di vita che generano un'eccessiva produzione di emissioni. Le classi potranno lavorare quindi su una problematica ambientale concreta, con la progettazione di azioni locali, i cui risultati saranno immediatamente misurabili.
|
27/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati