Oppurtunità occupazionali per i giovani dall'AMVA
San Benedetto del Tronto | Martedì 3 aprile il convegno a San Benedetto
![](/userdata/immagini/foto/414/confcommercio_281276.jpg)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha promosso il programma AMVA, con l'obiettivo di favorire l'inserimento lavorativo di giovani in stato di svantaggio (anche dunque i disoccupati), attraverso la promozione di dispositivi e strumenti per la formazione, con priorità per i contratti di apprendistato. Il programma è attuato da "Italia Lavoro", con azioni che rispondono a logiche e metodi di una strategia nazionale unitaria di sostegno ai processi di sviluppo locale, prevedendo benefici per imprese e giovani di età compresa tra i 15 ed i 35 anni che si trovano nello stato di svantaggio. In particolare l'intervento rivolto alle imprese prevede l'elargizione di contributi da 4700 a 5500 euro per ogni giovane (da 15 a 29 anni) assunto con contratto di apprendistato. Ma non è tutto perché lo stesso programma finanzia anche le "Botteghe di mestiere", prevedendo interventi economici ancora per giovani disoccupati inoccupati, che svolgono un tirocinio semestrale. Infine sono previsti specifici interventi anche per la creazione di nuove imprese con in particolare euro 10.000 per 500 nuove imprese da avviare, nei comparti produttivi propri della tradizione italiana, da parte di giovani di età non superiore a 35 anni.
Alla luce degli specifici benefici previsti dal programma ministeriale di cui sopra, particolarmente interessante per le imprese ed i giovani in attesa di occupazione della provincia di Ascoli Piceno e dunque per meglio diffondere gli stessi tra le imprese rappresentate, la Confcommercio ha ritenuto utile promuovere, di concerto con l'Ente Camerale, Italia Lavoro e l'Ordine dei Consulenti del Lavoro, uno specifico convegno dal titolo "PROGRAMMA AMVA: BENEFICI PER GIOVANI ED IMPRESE", che avrà luogo il prossimo martedì 2 aprile, con inizio alle ore 15:00 presso la Sede Confcommercio di San Benedetto del Tronto (via Bianchi, 36). I lavori convegnistici introdotti e coordinati dal direttore Giorgio Fiori saranno caratterizzati dagli interventi di saluto di Fausto Calabresi, presidente Delegazione Confcommercio di San Benedetto, di Igino Cacciatori presidente provinciale e di Marco Assenti presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. Seguiranno le relazioni tecniche di Silvia Valori e Stefano Barbarini operatori territoriali del programma AMVA. Seguirà il dibattito. L'evento è accreditato ai fini della formazione Continua Obbligatoria (FCO) per i Consulenti del lavoro. Raccomandano dunque agli imprenditori associati ed ai consulenti di non lasciarsi sfuggire un tale importante incontro.
|
29/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji