Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

6° Festival "Donne D'Oriente"

San Benedetto del Tronto | Grand attesa per il festival che l'associazione Culturale Maeva sposta da Grottammare alla cittadina rivierasca.

La ragazze del centro Asani

Torna a grande richiesta a San Benedetto del Tronto la sesta edizione del festival Donne D'Oriente. Dopo essere stato ospitato negli anni scorsi nel vicino comune di Grottammare, l'associazione Culturale Maeva è lieta di annunciare il ritorno dell'evento che costituisce la prima delle manifestazioni pubbliche annuali a cura del Centro Asani di Porto D'Ascoli.

Il programma di quest'anno prevede l'apertura del Festival con un interessante spettacolo dal titolo "Sogno Orientale", un fantasmagorico caleidoscopio di stili di danza orientale, che vedrà la partecipazione delle allieve di livello intermedio-avanzato della rinomata accademia Centro Asani di Porto D'Ascoli, oltre che di Rania, l'affascinante collaboratrice di Najma e insegnante dell'Accademia, e dei valenti musicisti Gionni Di Clemente (oud, ndr il liuto arabo) e Francesco Savoretti (darbouka).

Lo show si terrà il giorno 3 aprile ore 21 presso il teatro Concordia di San Benedetto del Tronto. Si proseguirà il giorno 5 Aprile con uno stage di danza con la spada, riservato ai livelli intermedio e avanzato, tenuto dalla stessa prof. Paola Sguerrini in arte Najma Asani, già coreografa e insegnante di fama internazionale.

Ricordiamo la sua partecipazione come master al Festival di Palermo, avendo tenuto stage e corsi di formazione in numerose città di Italia ed all'estero, ed essendo oramai riconosciuta nel mondo come una delle star di questa disciplina. Il Festival proseguirà poi il giorno 11 Aprile con uno stage di tecnica e coreografia di danza con il velo, aperto a tutti i livelli con almeno un anno di studio, tenuto presso il centro Asani di Porto D'Ascoli da un'altra pioniera della danza orientale in Italia, nonché direttrice di un grande centro di danza milanese, Flavia De Marco in arte "Nurya".

In serata il Festival si chiuderà con una conferenza a ingresso libero tenuta presso il Centro Asani dalla stessa prof. Flavia De Marco che presenterà il proprio libro "La più antica delle danze e il suo potere curativo", edizione Lampi di Stampa, moderatrice la stessa prof. Paola Sguerrini. Appuntamenti da non perdere per le donne di qualsiasi età appassionate e non di questa antichissima danza.

29/03/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati