Tre arresti e tre denunce: duro colpo al mondo della droga
| FERMO- Nel corso dell'operazione è stato rinvenuto anche materiale rubato.
di Diana Marilungo
Una brillante operazione che ha permesso tre arresti e tre denunce a piede libero di due donne e quattro uomini che agivano nel mondo della droga, è stata condotta negli ultimi giorni di febbraio dalla Squadra Volante e dalla Sezione Anticrimine della Polizia di Stato di Fermo. E' stato stroncato così sul nascere, un importante traffico di stupefacenti. Ieri mattina, il vice questore Roberto Piccioni e gli ispettori Giorgio Albanesi e Adolfo Guida hanno illustrato lo svolgimento dell'indagine .
A finire nella rete degli investigatori accusati di spaccio e detenzione di droga sono sei persone residenti a Fermo, uno dei quali, B.I. di 52 anni, originario dell'entroterra del Fermano, edile, abitante in uno dei quartieri fermani è considerato il personaggio più importante tra quelli tratti in arresto ed attualmente reclusi nel carcere di Marino del Tronto. I malviventi avevano scelto il giardinetto del Ricreatorio San Carlo, solitamente frequentato da tantissimi giovani come luogo per lo spaccio.
Gli agenti nell'abitazione di B.I. hanno ritrovato dell'eroina e della cocaina già preparata per essere venduta. Gli agenti hanno anche trovato hashish ed ectasy. E' stato rinvenuto, inoltre, notevole materiale rubato, un bilancino di precisione e circa 4.000 Euro. E' stata arrestata anche la convivente dell'uomo J.E., una nigeriana di 31 anni. La donna è stata associata alle Carceri di Camerino. L'operazione, coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica, Giovanna Lebboroni, è iniziata con il fermo di L.M. di 28 anni, un noto tossicodipendente di Fermo che è stato, in seguito , denunciato. Ciò ha permesso di individuare altre persone che si muovevano nel mondo dello spaccio degli stupefacenti in città . Tra gli arrestati vi è S.F., un napoletano di 27 anni residente anch'egli Fermo Gli investigatori hanno quindi denunciato altri due fermani F.V. di 31 anni ed una ragazza B.I. di 23 anni convivente di S.F.
A finire nella rete degli investigatori accusati di spaccio e detenzione di droga sono sei persone residenti a Fermo, uno dei quali, B.I. di 52 anni, originario dell'entroterra del Fermano, edile, abitante in uno dei quartieri fermani è considerato il personaggio più importante tra quelli tratti in arresto ed attualmente reclusi nel carcere di Marino del Tronto. I malviventi avevano scelto il giardinetto del Ricreatorio San Carlo, solitamente frequentato da tantissimi giovani come luogo per lo spaccio.
Gli agenti nell'abitazione di B.I. hanno ritrovato dell'eroina e della cocaina già preparata per essere venduta. Gli agenti hanno anche trovato hashish ed ectasy. E' stato rinvenuto, inoltre, notevole materiale rubato, un bilancino di precisione e circa 4.000 Euro. E' stata arrestata anche la convivente dell'uomo J.E., una nigeriana di 31 anni. La donna è stata associata alle Carceri di Camerino. L'operazione, coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica, Giovanna Lebboroni, è iniziata con il fermo di L.M. di 28 anni, un noto tossicodipendente di Fermo che è stato, in seguito , denunciato. Ciò ha permesso di individuare altre persone che si muovevano nel mondo dello spaccio degli stupefacenti in città . Tra gli arrestati vi è S.F., un napoletano di 27 anni residente anch'egli Fermo Gli investigatori hanno quindi denunciato altri due fermani F.V. di 31 anni ed una ragazza B.I. di 23 anni convivente di S.F.
|
03/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji