I cartelli di divieto ai cani all'ordine del giorno del Consiglio Comunale.
| SAN BENEDETTO - Il sindaco Martinelli anticipa che è allo studio una serie di progetti, compreso la destinazione di uno spazio ad hoc per il passeggio dei cani nei parchi pubblici.
di Pasquale Bergamaschi
I cartelli di divieto ai cani, con la traduzione in tedesco sbagliata, saranno all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, il 14 marzo. La preannunciata interrogazione degli esponenti dell'Ulivo pone i seguenti quesiti al sindaco Martinelli: quanto sono costati, chi ha commissionato questo lavoro e chi è stato così negligente da non controllare prima della posa in opera quello che c'era scritto? Secondo il sindaco Martinelli, il cartello non contempla un divieto, bensì un invito a non introdurre i cani nei parchi e giardini e nelle aree giochi, in linea con il progetto di igienizzazione del territorio di San Benedetto. Di concerto con il dirigente della Polizia Municipale, Franco Ruggieri, il Settore Ambiente e l'URP, il primo cittadino sta valutando la possibilità di creare delle aree attrezzate dove portare i fedeli amici dell'uomo. Il progetto sarà pubblicizzato con manifesti e locandine, così da far conoscere ai cittadini di San Benedetto e, particolarmente, ai proprietari dei cani dove far passeggiare i fedeli quattrozampe. Anche all'interno dei parchi pubblici, con spazi ad hoc, ben delimitati.
|
04/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji