Il movimento dei cittadini: Governo Civico: Liste Civiche Marche per Spacca
Ascoli Piceno | Per chi non è soddisfatto dei candidati presentati dai canonici partiti politici può votare e appoggiare candidati del proprio territorio
di Federico Biondi
La lista civica dellalveare aderisce al coordinamento delle liste civiche regionali appoggiando e collocandosi nel centro sinistra di Gian Mario Spacca. Il nome del movimento dei cittadini si chiama Governo Civico: Liste Civiche Marche per Spacca.
Anche in altre regioni dItalia è presente la lista Governo Civico che come simbolo ha il dipinto La città ideale conservato presso la galleria di arte moderna di Pesaro. I candidati per queste elezioni regionali del movimento Governo Civico: Liste Civiche Marche per Spacca sono: Stefano Traini, Andreani Sarina e Ariozzi Rossano.
In tutte le regioni dItalia il movimento, che è una rete di realtà locali, appoggia il centro sinistra. Nelle Marche non sarà presente nella circoscrizione fermana, il movimento non ha una struttura verticalista nellorganizzazione politica ma è presente in molti consigli comunali delle maggiori città dItalia.
Ad Ascoli Piceno la lista civica dellAlveare è presente con due consiglieri Lara Caponi e Marco Regnicoli. Questultimo dice che la lista civica regionale condivide il programma di Spacca: partecipazione politica, attenzione alle fasce più deboli della società e centralità dellindividuo.
Lobiettivo è portare un rappresentante in regione come sintesi di tutto il movimento regionale. Già da novembre hanno avuto contatti con il candidato alla presidenza della regione rilevando che Gian Mario Spacca è attento ai problemi economici-occupazionali del piceno.
Possono aderire al movimento simpatizzanti di destra e di sinistra in quanto, noi parliamo a coloro che sono liberi e non devono nulla a nessun partito politico dice Marco Regnicoli ci mettiamo in gioco perché liberi.
|
05/03/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati