Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro - dibattito sul papilloma virus (HPV dilemma vaccino: opportunità o scommessa?

Ascoli Piceno | Si svolgerà il 9 marzo alle ore 17:30 presso il Palazzetto della Comunicazione. Il vaccino anti HPV sarà offerto gratuitamente a 28mila bambine nate nel 1997.

Si svolge domenica 9 marzo a partire dalle ore 17,30 presso il Palazzetto della Comunicazione, sala “Marzo Scatasta” piazza Roma 7, l’incontro - dibattito su “Papilloma virus (HPV) dilemma vaccino: opportunità o scommessa?”. Organizzato dall’associazione “Hozho… Noi donne come prima” con la collaborazione ed il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato, sarà un incontro che affronterà un tema di grande attualità dato che proprio da marzo, in ben 16 regioni, partiranno le vaccinazioni contro il papilloma virus, responsabile del cancro alla cervice uterina.

«E’ una campagna partita a tutto tondo – spiega Graziella Ciannavei, presidente dell’associazione “Hozho… Noi donne come prima” - che coinvolge quindi anche la nostra regione. E’ sicuramente una scommessa da parte del Ministero della Salute ma anche un’opportunità in più per le bambine di oggi che saranno le donne di domani». Il vaccino anti HPV sarà offerto gratuitamente a 28mila bambine nate nel 1997. Questa scelta è dovuta al fatto che la vaccinazione si rivela utile se fatta prima dell’inizio dei rapporti sessuali.

«Ovviamente – continua Ciannavei – non esclude completamente la possibilità di contrarre questa malattia ma ne riduce la possibilità in modo consistente. Per questo consigliamo a tutte le bambine di fare il vaccino, basta rivolgersi al medico di base. Dalla prossima settimana, anche grazie al progetto del Centro Servizi per il Volontariato, andremo a parlare di questa malattia e del vaccino nelle scuole».

Ai partecipanti studenti verrà rilasciato un attestato valido per i crediti formativi scolastici. Introduzione presidente dell’associazione Graziella Ciannavei All’incontro- dibattito interverranno Giuseppe Mercuri, dirigente medico di “Ostetricia e ginecologia” dell'Ospedale Mazzoni ed Enrico Iommetti, psichiatra e psicoterapeuta, responsabile strutture riabilitative semiresidenziali Dsm Ascoli Piceno - Asur Marche

05/03/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati