Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una sconfitta per l' ASD Pallamano Ascoli

Ascoli Piceno | A2: Ancora un sconfitta per l’Ascoli sul parquet di Fondi finisce 28 a 25 per i padroni di casa.

Ancora una volta l’Ascoli non riesce a sfatare il tabù delle ultime gare in trasferta. Infatti, l’incontro valido per la seconda giornata del girone di ritorno, si è chiuso sul risultato di 28 a 25 per la Semat Fondi.

Al palasport di Via Mola, la formazione allenata da Marcello Fonti, non è riuscita ad evitare la sconfitta non riuscendo a contrastare in modo efficace la squadra di casa, nonostante l’impegno profuso in campo. Contro gli uomini del Presidente Cardinale, l’Ascoli gioca bene i primi quindici minuti e gli ultimi dieci della ripresa, raggiungendo quasi i laziali, che avevano ben nove reti di vantaggio al cinquantesimo del secondo tempo. Partenza equilibrata della gara, con gli attacchi che hanno la meglio sulle difese, anche se l’Ascoli fatica di più contro il muro difensivo eretto
dagli azzurri di Manzi e De Santis.

E’ il gioco collettivo, che in questa fase consente all’Ascoli di rimanere agganciato alla partita, che però perde di efficacia sul finire della prima frazione di gioco, 16-10 il parziale in favore di Stefano Di Manno e compagni.Inizio di ripresa senza grossi cambiamenti, con la Semat sempre a condurre mantenendo inalterato il vantaggio conquistato nel primo tempo.

A questo punto il tecnico bianconero Fonti, concede diversi minuti al giovane Salvi che con la sua velocità e freschezza atletica conferma di essere in crescita e nella parte centrale del secondo periodo l’incontro sembra essere più equilibrato. I padroni di casa però accelerano di nuovo raggiungendo con una rete del giovane Carroccia il massimo vantaggio sul 28- 19.

La partita sembra segnata, a sei minuti dal termine. L’Ascoli però ha ancora grinta e orgoglio da vendere e sotto la spinta di Capitan Di Gialluca e del pivot Salvucci, con un parziale di 6 a 0 si riavvicina in modo minaccioso ai padroni di casa, senza però riuscire ad agguantare il pareggio. Una sconfitta che poteva essere certamente evitata anche se i ragazzi del Presidente Salvi hanno dimostrato ancora una volta il loro attaccamento alla maglia che indossano.

Tra le note positive di questa trasferta laziale, è certamente la prestazione convincente di Capitan Di Gialluca sei reti per lui, e dei giovani Salvucci e Salvi.Sabato prossimo il sette ascolano torna a giocare al Palagalosi con una delle squadre più interessanti e piacevoli da seguire di questo campionato, la Pharmapiù Sport Città Sant’Angelo.

06/03/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati