Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"L'aria salata"

Ascoli Piceno | Giorgio Colangeli ad Ascoli Piceno

Nell’ambito del fitto calendario delle iniziative del Cineclub di Ascoli Piceno, l’Associazione ascolana è lieta di proporre a Soci e non Soci la proiezione del film “L’ARIA SALATA”, opera prima del talentuoso regista romano Alessandro Angelini già molto apprezzata da critica e pubblico, grazie anche al successo riportato alla recente Festa del Cinema di Roma.

La proiezione si svolgerà come di consueto presso il cinema Piceno, nei giorni di martedì 13 e mercoledì 14 marzo, alle ore 21.15, e sarà aperta a tutti quanti, Soci e NON, vogliano prendervi parte. Per l’occasione, il giorno 14 marzo sarà presente ad Ascoli il bravissimo protagonista maschile della pellicola, Giorgio Colangeli.

L’attore, già conosciuto e stimato per i suoi innumerevoli impegni teatrali e cinematografici, che in vent’anni di attività lo hanno portato a collaborare con numerosi personaggi di spicco, al cinema, in particolare, ha lavorato con Ettore Scola (Concorrenza sleale, La cena, Gente di Roma), Marco Tullio Giordana (Pasolini: un delitto italiano), Daniele Vicari (Velocità massima, L’orizzonte degli eventi), Paolo Sorrentino (L’amico di famiglia) e perfino con il regista ascolano Massimo Cappelli ne Il giorno + bello, dove interpreta la parte di Padre Tito.

Attento dunque alle opere di qualità, ma con una spiccata sensibilità verso il lavoro di giovani talenti, Colangeli è conosciuto anche alla platea televisiva per le parti recitate in fiction e serie tv di grandissimo successo (Linda e il brigadiere, Un medico in famiglia, Distretto di polizia, Carabinieri, Padre Pio).

Ne “L’aria salata” interpreta la parte di Sarti, uomo dal carattere difficile, che il carcere ha contribuito ad indurire ulteriormente. L’incontro inaspettato con questo uomo, costringerà Fabio, educatore presso il carcere in cui è detenuto Sarti, a fare i conti con i fantasmi di un passato familiare rimosso perché ingombrante. Una pellicola importante, per i delicati temi che ne sono al centro e per la capacità, del regista, di operare un interessante rovesciamento dei ruoli tra due figure molto diverse: un padre che vive un’esistenza di penombre umane e morali, ed un figlio pronto ad assumersi tutte le responsabilità.

Per il ruolo di Sarti, Col angeli è stato premiato alla Festa del Cinema di Roma con il Marc’Aurelio come miglior attore maschile. “È come un applauso a teatro, in più per me che sono romano è un applauso della mia città (...). Anche in altri festival c'è il giudizio del pubblico, ma qui alla Festa di Roma c'è una centralità degli spettatori che mi fa pensare a una resurrezione del cinema.” è stata la dichiarazione dell’attore alla consegna del premio.

L’appuntamento è dunque per i prossimi martedì 13 e mercoledì 14 marzo alle ore 21,15 presso il cinema Piceno, per la proiezione del film “L’Aria salata”. Giorgio Col angeli sarà invece presente mercoledì 14 marzo alle ore 18,00 presso la libreria Rinascita e, a fine proiezione, lo stesso giorno, presso la sala cinematografica cittadina per raccogliere applausi, domande e commenti del pubblico alla pellicola.

07/03/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati