Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maltempo, il Comune quantifica i danni alle strutture pubbliche

San Benedetto del Tronto | Prosegue il lavoro del settore aree verdi per la rimozione di piante, in programma interventi di potatura nelle scuole.

Man mano che passano i giorni, si definisce in modo preoccupante il quadro dei danni che il patrimonio pubblico cittadino ha subito in seguito all’ondata di maltempo che si è abbattuta su San Benedetto del Tronto la scorsa settimana. I tecnici comunali devono completare la ricognizione dei danni subiti dalle strutture che si aggiungono a quelli, anch’essi in fase di definizione, subiti dal patrimonio arboreo cittadino. Una prima relazione predisposta dal Servizio Manutenzione parla di quasi 200 pali della pubblica illuminazione da sostituire, danni alla facciata est della piscina dove si sono verificate anche rotture di vetri e allagamento di locali, lesioni alle vetrate di copertura del palasport “Bernardo Speca”, caduta di parte della gabbia per il lancio del peso al campo di atletica, problemi all’impianto elettrico del polo museale del Mare.

Per quanto riguarda le strade si segnalano tre frane su cui intervenire urgentemente e l’ostruzione di caditoie stradali per detriti. Ma, va ripetuto, si tratta di una analisi ancora provvisoria. A ciò si aggiunga un verbale di somma urgenza firmato dal Dirigente del Settore Opere pubbliche (è la procedura con cui si autorizzano interventi straordinari) nel quale viene calcolata in 100.000 euro la spesa per gli abbattimenti e la messa in sicurezza delle aree verdi pubbliche e delle alberate stradali. Oltre alle circa 60 piante già a terra, il servizio aree verdi ha computato altre 80 piante con problemi di stabilità da abbattere.

Particolare attenzione è stata data alla situazione delle aree verdi scolastiche dove, nel corso del weekend, sono stati effettuati diversi sopralluoghi. In particolare, sono in programma ulteriori potature, oltre a quelle che sistematicamente vengono effettuate in questo periodo, con contestuale verifica di stabilità dei pini del giardino della scuola Caselli di via Moretti e dell’asilo nido di via Foglia. “Alla luce del quadro che si sta delineando – afferma il sindaco Gaspari – e del fatto che il lavoro dei nostri tecnici non è stato ancora completato, confermo la stima già fatta di circa 1 milione di euro di danni subiti dal patrimonio comunale”.

09/03/2015





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati