Carburante per auto tratto dall'olio per friggere
Ascoli Piceno | Se n'è discusso nel corso di una conferenza stampa che ha illustrato il progetto. La ditta Asteria si occuperà della realizzazione
Attenzione. Novità clamorose in vista! Ci si prepara a far camminare l'auto utilizzando l'olio per friggere. Sarebbe l'olio che una volta utilizzato le massaie buttano nel lavandino e così facendo inquina l'ambiente. La proposta del progetto "Il biodiesel per la difesa dell'ambiente e del risparmio energetico" utilizza la possibilità di sfruttare il rifiuto convertendolo in materia prima. L'assessore provinciale Massimo Marcaccio ha ieri illustrato il progetto.
"Si cercherà di ridurre l'utilizzo del petrolio nei carburanti, al recupero della sostanza tossica per l'ambiente e alla sua successiva trasformazione in energia positiva".
Lo scopo è quello di salvaguardare la salute dei cittadini ed interessa il settore ristorativo, quello industriale e quello domestico. Il Presidente del Consorzio industriale, Gianfranco Bastiani ha precisato: "L'idea è quella di fare una sorta di censimento dei rifiuti industriali per avere un quadro di quanta materia prima potesse essere utilizzata per fare nascere l'industria del riciclo".
I dati li consegna poi Fernando Cavoletti, coordinatore organizzativo del progetto
"360.000 abitanti nella provincia con un numero di 2,5 componenti per nucleo medio, che porta a 140.000 famiglie. Quindi necessitano 4.200.000 kg. di olio esausto".
Si occuperà Asteria, società di ricerca nel campo agroalimentare ad occuparsi del progetto. Un progetto utile a tutti.
|
09/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Economia e Lavoro
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati