Il coro La Corolla invitato a Loreto alla 45ma rassegna internazionale "Virgo Lauretana"
Ascoli Piceno | Continuano le partecipazioni ad eventi di prestigio del Coro La Corolla che,, è invitato come ospite donore nelle principali rassegne nazionali ed internazionali.
Continuano le partecipazioni ad eventi di prestigio del Coro La Corolla che, dopo aver vinto lXI Edizione del Torneo Internazionale di Musica in Francia nello scorso dicembre, è invitato come ospite donore nelle principali rassegne nazionali ed internazionali.
In questi giorni il Coro, diretto dal Maestro Mario Giorgi, sta partecipando a Loreto, alla quarantacinquesima edizione della Rassegna Internazionale di Musica Sacra Virgo Lauretana, che si svolge come è tradizione dal mercoledì dopo Pasqua fino alla domenica in Albis.
Quest'anno partecipano alla Rassegna otto corali provenienti da Grecia (Choradiako Ergastiri Marcyas), Costarica (Coro de Camara Sura), Polonia (Coro Uniwersytetu Lodzkiego), Slovacchia (Coro giovanile Eko), Libano (Chorale Basilique N.Dame du Liban), ed Italia (Corale Polifonica Jonia, Complesso vocale Nuoro e Coro La Corolla).
Ed è la prima volta che un Coro di Voci Bianche Marchigiano è invitato a salire sul palco di Loreto ambito da molti complessi vocali e sul quale quest'anno si esibiranno solo cori che hanno vinto concorsi nazionali ed internazionali e che hanno ottenuto piazzamenti e riconoscimenti ad importanti Festival.
La rassegna si è aperta mercoledì 30 marzo con il solenne Saluto a Maria dove ogni coro ha eseguito due brani mariani ed il Coro La Corolla è stato il primo ad esibirsi.
Giovedì e venerdì poi i cori si sono esibiti al Palacongressi di Loreto in un concerto per tutti gli studenti delle scuole. Venerdì sera la partecipazione al Concerto dorgano. Sabato una giornata particolarmente intensa con al mattino Corinfesta nella piazza antistante il Santuario lauretano e la sera il grandioso Concerto di Gala al Palacongressi dopo il ricevimento di tutti i coristi nella Casa Comunale di Loreto.
Infine domenica lanimazione della S. Messa delle ore 11.00 che, presieduta dallArcivescovo di Loreto Mons. Angelo Comastri, verrà trasmessa dalla Radiotelevisione Italiana su RAI 1.
In questi giorni il Coro, diretto dal Maestro Mario Giorgi, sta partecipando a Loreto, alla quarantacinquesima edizione della Rassegna Internazionale di Musica Sacra Virgo Lauretana, che si svolge come è tradizione dal mercoledì dopo Pasqua fino alla domenica in Albis.
Quest'anno partecipano alla Rassegna otto corali provenienti da Grecia (Choradiako Ergastiri Marcyas), Costarica (Coro de Camara Sura), Polonia (Coro Uniwersytetu Lodzkiego), Slovacchia (Coro giovanile Eko), Libano (Chorale Basilique N.Dame du Liban), ed Italia (Corale Polifonica Jonia, Complesso vocale Nuoro e Coro La Corolla).
Ed è la prima volta che un Coro di Voci Bianche Marchigiano è invitato a salire sul palco di Loreto ambito da molti complessi vocali e sul quale quest'anno si esibiranno solo cori che hanno vinto concorsi nazionali ed internazionali e che hanno ottenuto piazzamenti e riconoscimenti ad importanti Festival.
La rassegna si è aperta mercoledì 30 marzo con il solenne Saluto a Maria dove ogni coro ha eseguito due brani mariani ed il Coro La Corolla è stato il primo ad esibirsi.
Giovedì e venerdì poi i cori si sono esibiti al Palacongressi di Loreto in un concerto per tutti gli studenti delle scuole. Venerdì sera la partecipazione al Concerto dorgano. Sabato una giornata particolarmente intensa con al mattino Corinfesta nella piazza antistante il Santuario lauretano e la sera il grandioso Concerto di Gala al Palacongressi dopo il ricevimento di tutti i coristi nella Casa Comunale di Loreto.
Infine domenica lanimazione della S. Messa delle ore 11.00 che, presieduta dallArcivescovo di Loreto Mons. Angelo Comastri, verrà trasmessa dalla Radiotelevisione Italiana su RAI 1.
|
01/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati