Ultimati i lavori di costruzione del centro accoglienza di via Conchiglia
| CIVITANOVA MARCHE - Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di realizzazione di un centro di accoglienza per indigenti presso il borgo marinaro. Ne dà notizia lassessore ai Lavori pubblici, Vincenzo Ripa.
Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di realizzazione di un centro di accoglienza per indigenti presso il borgo marinaro.
Ne dà notizia lassessore ai Lavori pubblici, Vincenzo Ripa.
La struttura è stata realizzata in via Conchiglia, dove il Comune aveva a suo tempo acquisito un immobile da destinare a tale scopo.
Ledificio, completamente ricostruito in linea con la normativa antisismica, si sviluppa su tre piani di 60 mq ciascuno, dove sono stati ricavati una zona giorno, tre camere e due servizi igienici, di cui uno accessibile ai disabili. Allultimo piano della palazzina trovano spazio, inoltre, due vani che potranno essere destinati a diverse funzioni.
I locali saranno presto a disposizione delle persone in condizioni di disagio sociale o economico. Il costo dellopera è pari a 250 mila euro.
Lintervento realizzato dal Comune e programmato già alcuni anni fa su input dellallora assessore ai Servizi sociali Fernanda Recchi - osserva lassessore Ripa oltre a rappresentare una iniziativa dalla valenza sociale, contribuisce alla valorizzazione del <borgo marinaro>, già oggetto di apposito piano particolareggiato.
Ne dà notizia lassessore ai Lavori pubblici, Vincenzo Ripa.
La struttura è stata realizzata in via Conchiglia, dove il Comune aveva a suo tempo acquisito un immobile da destinare a tale scopo.
Ledificio, completamente ricostruito in linea con la normativa antisismica, si sviluppa su tre piani di 60 mq ciascuno, dove sono stati ricavati una zona giorno, tre camere e due servizi igienici, di cui uno accessibile ai disabili. Allultimo piano della palazzina trovano spazio, inoltre, due vani che potranno essere destinati a diverse funzioni.
I locali saranno presto a disposizione delle persone in condizioni di disagio sociale o economico. Il costo dellopera è pari a 250 mila euro.
Lintervento realizzato dal Comune e programmato già alcuni anni fa su input dellallora assessore ai Servizi sociali Fernanda Recchi - osserva lassessore Ripa oltre a rappresentare una iniziativa dalla valenza sociale, contribuisce alla valorizzazione del <borgo marinaro>, già oggetto di apposito piano particolareggiato.
|
01/04/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati