La Cestistica dedica la Vittoria al Papa
Ascoli Piceno | La Cestistica fa sua anche la partita contro la formazione maceratese del Ponte Morrovalle, sconfiggendola con un netto 97 a 56
di Bruno Allevi
La Cestistica fa sua anche la partita contro la formazione maceratese del Ponte Morrovalle, sconfiggendola con un netto 97 a 56, dedicando questa partita alla memoria del Santo Padre.
Dopo un primo quarto sostanzialmente di studio fra le due formazioni, negli altri 3 quarti è venuta fuori la solidità del gruppo allenato da Mister Sandro Bontà, solidità e bravura che ha portato a questa vittoria a dir poco schiacciante.
Naturalmente nel computo finale dei punti lhanno fatta da padrone i fantastici 5 ascolani: Bartolini (28 Punti), Di Furia (12 Punti), Marzoli (25 Punti), Festus (14 Punti), Merlitti (10 Punti) coadiuvati da De Luca (2 Punti), Pedicone (5 Punti) e da Franchi (0 Punti). Particolare risalto ha poi avuto lingresso dei due giovani della juniores Premici (0 Punti) e Monachese (1 Punto) che hanno giocato tutto lultimo quarto, rispetto a quelle volte in cui il mister li manda in campo solo negli ultimi minuti.
Ora per la Cestistica si prepara una settimana di fuoco, con due trasferte, una Mercoledì 13 Aprile 2005 alle ore 21.00, recupero ad Ancona della partita contro lAdriatico, partita rinviata per la morte del Papa, e un altra Sabato 16 Aprile 2005 a Matelica alle ore 18.00 contro lHalley Vigor.
Dopo un primo quarto sostanzialmente di studio fra le due formazioni, negli altri 3 quarti è venuta fuori la solidità del gruppo allenato da Mister Sandro Bontà, solidità e bravura che ha portato a questa vittoria a dir poco schiacciante.
Naturalmente nel computo finale dei punti lhanno fatta da padrone i fantastici 5 ascolani: Bartolini (28 Punti), Di Furia (12 Punti), Marzoli (25 Punti), Festus (14 Punti), Merlitti (10 Punti) coadiuvati da De Luca (2 Punti), Pedicone (5 Punti) e da Franchi (0 Punti). Particolare risalto ha poi avuto lingresso dei due giovani della juniores Premici (0 Punti) e Monachese (1 Punto) che hanno giocato tutto lultimo quarto, rispetto a quelle volte in cui il mister li manda in campo solo negli ultimi minuti.
Ora per la Cestistica si prepara una settimana di fuoco, con due trasferte, una Mercoledì 13 Aprile 2005 alle ore 21.00, recupero ad Ancona della partita contro lAdriatico, partita rinviata per la morte del Papa, e un altra Sabato 16 Aprile 2005 a Matelica alle ore 18.00 contro lHalley Vigor.
|
10/04/0205
Altri articoli di...
Sport
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati