Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

IPSSAR: la parola al Preside

San Benedetto del Tronto | Il Dirigente Scolastico D’Angelo interviene in merito alle polemiche sollevate dal Comitato spontaneo dei genitori e difende il suo operato: “I disagi non dipendono da me, non sono io la fonte di tutti i mali”. Qualcuno vuole destabilizzare l'Istituto?

di Redazione

IPSSAR

Dopo la costituzione di un Comitato Spontaneo dei genitori e la redazione di un esposto inviato alle autorità competenti, la Dirigenza dice la sua in una nota stampa che comincia con queste parole: "Ogni giorno sulla stampa locale compaiono articoli di qualche singolo genitore o del comitato di genitori che, puntualmente, dichiarano guerra al Dirigente Scolastico dell'IPSSAR di San Benedetto del Tronto, come se i problemi dell'Istituto fossero legati alla presenza o all'operato del Dott. Giovanni D'Angelo. In verità questi è l'unico che non ha taciuto certe situazioni di illegittimità e le ha denunciate più volte alle autorità competenti nell'esclusivo interesse degli alunni e degli insegnanti".

"Rammento - dichiara il Dott. D'Angelo - la grave situazione in cui versa l'edificio scolastico ad oggi ancora privo del certificato di agibilità, del certificato relativo alla prevenzione incendi e molti impianti non sono a norma. Dal punto di vista amministrativo - aggiunge -, il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi è assente dal 24 Novembre 2009 per malattia e da allora non è più rientrato. In tale notevole periodo di tempo, onde provvedere alle impellenti necessità amministrative dell'Istituto, con decorrenza 27 gennaio 2010 è stata nominata (prima con poteri di ricognizione poi in sostituzione) la D.S.G.A. Dott.ssa Policicchio A. Maria, in servizio presso l'Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno. La complessità dell'Istituto Alberghiero, tuttavia, impone la presenza di una figura che provveda ad organizzare gli Uffici Amministrativi, ad assegnare al Personale gli specifici compiti, a coordinare e a controllare il lavoro svolto. Certo non può essere sufficiente solo una presenza saltuaria, con lunghi intervalli (perfino di quindici giorni), per smaltire il lavoro che si accumula e rispettare gli impegni e le scadenze".

Queste le conseguenze dell'assenza, secondo D'Angelo eccessiva, del Direttore dei Servizi Amministrativi: "Giacciono inevasi: le ricostruzioni di carriera dei docenti e del personale ATA; le convenzioni per le esercitazioni mirate interne ed esterne, senza le quali non è possibile procedere alle riscossioni; le situazioni contabili dei progetti, senza le quali non è possibile procedere alla definizione contabile dell'esercizio 2009; tutti i mandati di pagamento dal novembre 2009 con conseguenti proteste e minacce di azioni giudiziarie da parte delle Ditte creditrici; le variazioni di bilancio; le reversali di incasso che sono ferme al 23/11/2009; graduatorie interne del personale docente ed ATA; stipendi del personale docente ed ATA; pagamento del compenso incentivante; le lettere di incarichi; la restituzione di somme non dovute ad alcuni genitori; l'organigramma della Terza Area professionalizzante; la tenuta dei registri del conto corrente dell'Istituto; tabelle di missioni al Personale; gli introiti e le registrazioni dei finanziamenti con imputazioni ai relativi progetti; la liquidazione delle fatture e dei compensi vari; l'archiviazione degli atti di competenza; la contabilità relativa alle gestione delle retribuzioni come stipendi per supplenze brevi, corsi e progetti, corsi di recupero, fatture con ritenuta d'acconto, elaborazione cedolini; gli atti relativi al magazzino generi alimentari, le richieste dei preventivi, la corretta registrazione delle uscite di magazzino, la tenuta e l'aggiornamento dell'albo dei fornitori, la tenuta e l'aggiornamento delle schede tecniche dei prodotti utilizzati per le pulizie; i rapporti con le ditte fornitrici, gli adempimenti connessi agli aggiornamenti del DPSS e il trattamento dei dati sensibili ecc".

"Non si comprende - commenta ancora il Preside - come il 06.04.2008 il Dirigente Scolastico veniva indicato come ‘faro guida e grande animatore' dell'Istituto Alberghiero sul Resto del Carlino mentre oggi, a seguito delle iniziative coraggiose volte a risolvere i problemi esistenti (sempre assunte d'intesa con il Consiglio d'Istituto e del Collegio Docenti), viene considerato un soggetto da allontanare come fosse l'unica origine di tutti i mali".

D'Angelo lamenta anche le continue ispezioni, che si susseguono ormai da oltre un anno, senza aver accertato nulla di irregolare o che comunque abbia mai potuto giustificare provvedimenti sanzionatori del Ministero o della Corte dei Conti: "Qualcuno si domanderà quanto sono costate tutte queste ispezioni ai cittadini e il disservizio, oltre al danno all'immagine, che tali continui attacchi al personale e agli organi collegiali dell'Istituto hanno procurato. Occorre precisare che tutte le iniziative ispettive sono scaturite dalle infinite lettere anonime che dall'interno dell'Istituto vengono spedite ogni giorno alle varie Autorità".

"Sarà forse il caso di pensare - ipotizza D'Angelo - che qualcuno, da tempo, vuole destabilizzare il buon lavoro svolto e distruggere l'immagine di un Istituto che ha raggiunto livelli di professionalizzazione ovunque riconosciuti, sia in Italia che all'Estero?"

L'apertura della sezione associata in Ascoli Piceno, l'incremento delle iscrizioni giunte a superare le mille unità, l'istituzione dei corsi serali del terzo, quarto e quinto anno per gli studenti lavoratori sono risultati evidenti della buona gestione e dell'apprezzamento delle famiglie, "raggiunti - afferma il Dirigente - nonostante le difficoltà e l'opera distruttiva di una esigua minoranza interna".

"Le famiglie e la cittadinanza - conclude D'Angelo - non hanno tenuto, in alcun conto, gli scioperi e le ripetute invettive imbastite contro il Dirigente Scolastico, tant'è vero che le iscrizioni per l'anno scolastico 2010/2011 fino ad oggi pervenute sono numerosissime, in crescendo anche rispetto agli anni precedenti".

12/04/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati