Vinitaly: la visita del Presidente del Consiglio regionale
Verona | Oltre ad Amministratori e "addetti ai lavori", anche esponenti del mondo dello spettacolo non perdono loccasione per assaggiare i vini marchigiani; tra questi il presentatore dal pollice verde Luca Sardella.
di Redazione

"Sono orgoglioso - ha sottolineato Bucciarelli - che l'immagine delle Marche passi attraverso il vino, uno dei suoi prodotti di qualità più caratterizzanti. Questo lo si deve indubbiamente ai produttori che nonostante la crisi hanno continuato a produrre gioielli. Ma lo si deve anche all'opera della Giunta e del Consiglio regionale che sono stati sempre punto di riferimento importante per le aziende marchigiane".
"I riconoscimenti assegnati ai nostri produttori - ha concluso il presidente - dimostrano ancora una volta che insieme non solo si può superare la crisi ma anche vincere le sfide più impossibili".
Interessante, poi, la presentazione del libro dell'Assivip dal titolo "Castelli di Iesi" e curato da Daniele Maestri. L'autore attraverso la scrittura è riuscito a coniugare il piacere della lettura con il tema enologico descrivendo venti anni di storie e personaggi della Vallesina.
Diecimila copie la tiratura del volume, ricco di fotografie che mostrano le bellezze di oltre venti Comuni delle Marche. Un percorso di storia, tra beni architettonici e paesaggi, in grado di incuriosire tutti gli appassionati alla ricerca non solo di buoni vini e prodotti tipici, ma di numerosissime eccellenze gastronomiche.
All'opera viene allegata anche una dettagliata guida turista dove sono spiegate alcune preziose indicazioni di itinerari di gusto, suggerimenti logistici e indirizzi utili al viaggiatore gourmet nei diversi luoghi delle Marche.
|
12/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati