Ripatransone: bilancio positivo per lottava di Pasqua
Ripatransone | Il Cavallo di Fuoco è stato acceso nonostante il tempo inclemente; si è registrata una buona affluenza per la prima edizione della Primavera dellOlio.
di Redazione

Il Cavallo di Fuoco
La prima edizione della "Primavera dell'olio" ha avuto una buona affluenza grazie anche alle numerose iniziative attivate al fine di promuovere la conoscenza dell'Extra Vergine d'oliva. Sono stati organizzati convegni, sedute certificate di assaggi di oli, minicorsi con guida alla conoscenza dell'olio d'oliva con la collaborazione anche dell'Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno "C.Ulpiani" e dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Fazzini- Mercantini" ed è stata allestita la mostra "I colori dell'olio" dei disegni realizzati dai ragazzi dell'ISC di Ripatransone.
Oltre alla Primavera dell'olio si sono svolte molte altre iniziative culturali e sportive. Sabato 10 aprile il Duomo-Basilica della città ha ospitato la presentazione del nuovo libro del prof. Antonio Giannetti, che dal 1968 svolge un lavoro di ricerca sulle Confraternite ripane, dal titolo "Il Santuario Diocesano della Madonna di San Giovanni". Il testo è stato realizzato per celebrare il 150° anniversario (1859-2009) dell'inaugurazione del Santuario Diocesano della Madonna di Loreto, venerata localmente con il titolo della Madonna di San Giovanni.
Anche quest'anno lo sport è stato protagonista dei festeggiamenti dell'Ottava di Pasqua con la gara ciclistica "XVII Trofeo Cavallo di fuoco", organizzata da Marcello Castelli e svoltasi sabato alle 14.30.
Domenica 11 Aprile 2010 alle ore 16.30 presso la Sala di Rappresentanza del Municipio si è tenuta la presentazione del libro "Da una casa che non so dov'è" del dott. Ettore Picardi.
Ad arricchire questi appuntamenti la presenza da venerdì 8 a domenica 10 di una numerosissima delegazione di cittadini di Certaldo (circa 150 persone), guidati dal Sindaco Andrea Campinoti con cui i Comuni di Ripatransone e Cossignano sono legati da un patto di amicizia dall'anno 2007 e che ha partecipato agli eventi organizzati da entrambi i Comuni.
|
12/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati