Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

SISTRI: convenzione fra Confartigianato UAPI e Camera di Commercio per le "USB"

Ascoli Piceno | La confederazione artigianale diverrà partner privilegiato delle imprese.

Moreno Bruni

La Confartigianato UAPI di Ascoli Piceno e Fermo comunica che è stata stipulata un'apposita convenzione con la Camera di Commercio di Fermo per l'attività di rilascio dei dispositivi Usb previsti dal decreto ministeriale 17 dicembre 2009, che ha istituito il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti. A giorni la stessa convenzione sarà stipulata anche con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

Pertanto, le imprese che sono in fase di iscrizione al SISTRI potranno indicare nel menù a tendina presente nella SEZIONE 2.2 "Associazione Imprenditoriale" del modulo d'iscrizione, la dicitura: Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo UAPI

In tal modo, una volta chiusi i termini d'iscrizione e iniziate le operazioni di rilascio dei dispositivi, le imprese verranno contattate per procedere al ritiro dei dispostivi stessi presso la nostra Associazione.

Informazioni più dettagliate possono essere richieste via e-mail qsa@uapi.org, tel. 0734.992332, mob. 334.6402895, www.uapi.org.

"Questa importante convenzione - riferisce Moreno Bruni, presidente della Confartigianato UAPI di Fermo e Ascoli Piceno - consentirà alle aziende di poter ritirare i dispositivi evitando ulteriori disagi. Abbiamo previsto di decentrare la distribuzione dei dispositivi Usb presso le nostre sedi territoriali UAPI di Fermo, Porto Sant'Elpidio, Montegranaro, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Comunanza e Amandola consentendo il ritiro dei dispositivi durante tutti i giorni di apertura degli uffici centrali e periferici, dal lunedì al venerdì, sia di mattina che di pomeriggio. Eviteremo così alle imprese di doversi recare obbligatoriamente ed esclusivamente presso le sedi centrali delle Camere di Commercio di Fermo ed Ascoli Piceno".

"Come Associazione al fianco delle imprese, inoltre - prosegue il presidente Bruni - la Confartigianato UAPI ha istituito un servizio con il quale sarà possibile effettuare l'iscrizione assistita al Sistri che presso le varie sedi territoriali (Fermo, Montegranaro, Porto Sant'Elpidio, Ascoli Piceno), il versamento dei contributi previsti e la comunicazione dei dati di iscrizione; inoltre curiamo la tenuta informatica dei registri dei rifiuti: si tratta di un indubbio vantaggio mediante il quale le aziende possono comodamente comunicare i movimenti dei rifiuti una volta al mese anziché ogni 10 gg ed affidare le operazioni di gestione dei registri informatici ai nostri tecnici specializzati".

12/04/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati