Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli studenti dell'Isda Licini sul piede di guerra

| ASCOLI PICENO - Blocco stradale davanti all'Istituto per dire no alla riforma Moratti.

di Renato Pierantozzi

No alla riforma Moratti: protestano gli studenti dell'Istituto d'arte 'Licini'. E ieri mattina niente lezioni, ma tutti in strada per manifestare il dissenso verso le scelte del Ministro. Al centro della protesta ci sono soprattutto le norme che fisserebbe in venti il numero minimo di alunni per classe e in generale le nuove disposizioni sugli organici alla luce del decreto ministeriale appena varato.

Mettendo così a rischio la sopravvivenza di importanti corsi facenti parti dell'offerta formativa dell'Isda Licini. Si teme soprattutto per la prosecuzione della specializzazione in fotografia, vero e proprio fiore all'occhiello dell'istituto ascolano. Per discutere del futuro dell'istruzione artistica in Italia e in particolar modo nella Regione Marche il 22 aprile si terrà ad Ancona un summit con i presidi degli istituti d'arte, l' assessore regionale Secchiaroli e il dirigente scolastico Di Gregorio.

La protesta dei ragazzi del Licini si inserisce nel quadro generale di contestazione alle nuove disposizioni ministeriali che ha spinto i 350 studenti dell'Isda Mannucci di Ancona ad occupare la sede scolastica.

13/04/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati